
Coronavirus in Trentino, i tassi di infezione più alti a [...]

Il cane scivola nella forra, trovato senza vita dal [...]

Incidente sulla tangenziale, tra i coinvolti anche un [...]

Primo incontro in trent'anni tra le Giunte di Trento e [...]

VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo [...]

Test rapidi a scuola, il Governo valuta di esportare il [...]

Il cane scivola nella forra, trovato dal Saf senza vita

Paura a Spormaggiore, una bambina di 10 anni investita da [...]

Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]

Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]
Dramma sulle Tre Cime, il finanziere Sergio Francese colpito dal rotore dell'elicottero, morto durante un'esercitazione
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, la Ministra dell'interno, Luciana Lamorgese e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana, esprimono il loro profondo cordoglio per la tragica morte del graduato durante l'esercitazione. Analogo sentimento di cordoglio viene rivolto al figlio del militare deceduto

AURONZO DI CADORE. E' stato colpito dal rotore dell'elicottero e ha perso la vita in maniera tragica durante un'esercitazione. Il finanziere che è morto quest'oggi sulle Tre Cime di Lavaredo si chiamava Sergio Francese, 55 anni appartenente al Stazione Sagf di Cortina d'Ampezzo e al Soccorso alpino di Auronzo, appuntato scelto, qualifica speciale. L'incidente è avvenuto durante le fasi di imbarco in hovering sull'elicottero dalla cengia della Piramide, propaggine della Cima Grande.
Per motivi al vaglio, al momento di salire il soccorritore è stato urtato dal rotore, sembra dalle pale posteriori. Immediato l'intervento dei colleghi presenti sul posto, cui è subentrato il personale medico dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano immediatamente sbarcato in parete. Purtroppo a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione ed è stato purtroppo solo possibile constatarne il decesso. La salma è stata trasportata a valle a disposizione della magistratura. Il Soccorso alpino e speleologico Veneto, primo fra tutti il presidente Rodolfo Selenati, comunicano che si stringono al dolore del figlio e dei familiari di Sergio.
I fatti sono successi durante un addestramento congiunto tra il Soccorso alpino e speleologico Veneto e il Soccorso alpino della Guardia di Finanza sulle Tre Cime di Lavaredo. Oggi, infatti, era prevista l'esercitazione congiunta per migliorare il coordinamento tra i due enti chiamati a operare assieme nelle emergenze in montagna, proprio sulle Tre Cime di Lavaredo.
Per lo svolgimento delle operazioni, le squadre si stavano avvalendo dell'elicottero AB 412 della Sezione aerea della Guardia di finanza di Bolzano, che ha trasportato i soccorritori sulla Piramide della Cima Grande di Lavaredo. Lì è stato simulato un intervento di soccorso con calata della barella in parete, successivo trasporto con sistema lecchese e sperimentazione del sistema di localizzazione di utenza telefonica.
Dopo la prima parte di allestimento e briefing era atteso l'arrivo di autorità e giornalisti al Rifugio Auronzo. Dopo sono stati trasportati a bordo dell'elicottero per una ricognizione nell'area della calata e successivo sbarco ai Piani di Lavaredo, punto di osservazione delle manovre ma, come detto, qualcosa è andato storto ed è avvenuta la tragedia.
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, la Ministra dell'interno, Luciana Lamorgese e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana, esprimono il loro profondo cordoglio per la tragica morte del graduato durante l'esercitazione. Analogo sentimento di cordoglio viene rivolto al figlio del militare deceduto. Esprime profondo cordoglio e un forte abbraccio alla famiglia anche Maurizio Dellantonio presidente nazionale del Soccorso alpino e speleologico.