
Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]

Coronavirus in Trentino, 186 positivi e 7 decessi. Calano [...]

Coronavirus, la (quasi) resa degli impiantisti: [...]

A fuoco il materiale d'isolamento all'interno di una [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Addio a padre Franco Sartori. Parroco cembrano trasferito [...]
Forti esplosioni e le fiamme alte diversi metri, una trentina di vigili del fuoco impegnati diverse ore per domare un rogo
L'allerta è scattata a Cavrasto. Prima dei forti botti per l'esplosione di alcune piccole bombole di gas e spray, quindi una densa colonna di fumo levarsi dalle legnaie e poi il fuoco alzarsi velocemente lungo la facciata della casa fino a lambire il tetto. La casa è inagibile e le due persone evacuate hanno trovato un'altra soluzione per trascorrere questa notte

CAVRASTO. Una serie di esplosioni e le fiamme alte diversi metri, momenti di tensione a Cavrasto per un incendio di dimensioni importanti.
L'allerta è scattata intorno alle 15.45, quando gli inquilini dell'abitazione a Cavrasto hanno prima sentito dei forti botti per l'esplosione di alcune piccole bombole di gas e spray, quindi una densa colonna di fumo levarsi dalle legnaie e poi il fuoco alzarsi velocemente lungo la facciata della casa fino a lambire il tetto.

Immediato l'intervento dei vigili del fuoco del Bleggio Superiore, il corpo del Bleggio Inferiore e di Fiavè, oltre a carabinieri e polizia locale.
Le forze dell'ordine hanno messo in sicurezza e isolato l'area, mentre una trentina di pompieri hanno avviato le operazioni di spegnimento.

In fiamme due legnaie contigue all'edificio. Nella prima fase la macchina dei soccorsi si è preoccupata di rimuovere e raffreddare due bombole del gas di medie dimensioni e circoscrivere il fronte del fuoco.
La preoccupazione maggiore è stata quella di evitare che il rogo si propagasse ulteriormente lungo l'abitazione per interessare il tetto e poi le case poco lontano.

Una volta circoscritto il fronte delle fiamme, i pompieri hanno spento le legnaie. Successivamente si è svolta l'operazione di bonifica e smassamento del materiale incendiato per verificare che non ci fossero focolai.
E' stata controllata anche la stabilità dell'edificio e le temperature. Nella giornata di domani i vigili del fuoco e le forze dell'ordine intendono proseguire l'intervento per comprendere le ragioni del rogo e verificare il funzionamento dell'impianto elettrico.
Fortunatamente non si registrano feriti o intossicati, distrutte due legnaie, esplose alcune piccole bombole di gas e spray, un tosaerba e altri attrezzi. Limitati i danni all'edificio, legati soprattutto al fumo, ma la casa è inagibile e le due persone evacuate hanno trovato un'altra soluzione per trascorrere questa notte.
