
Rogo in un garage adibito a deposito della legna, rischia [...]

Tampona un'auto e poi viene accusata di aver bevuto: [...]

Assassinio ambasciatore, Pipinato: ''Ucciso perché [...]

Coronavirus in Trentino, 6 casi a Predaia e 3 positivi a [...]

Focolaio a San Bartolameo, alcuni studenti: "Avevamo [...]

Manovra un muletto, il macchinario che trasporta cade e [...]

A Mazzin (dove erano spariti i simboli contro la violenza [...]

Coronavirus in Trentino, 275 nuovi positivi e 2 morti. [...]

''Ora ho un futuro'', profugo da quando aveva 12 anni [...]

Caronavirus, via libera al vaccino somministrato anche [...]
(Foto all'interno) Nevica in gran parte dell'arco alpino. Primi disagi alla viabilità, fiocchi bianchi fino a 1200 metri
Dalle primissime ore di questa mattina sta nevicando in gran parte dell'arco alpino. A Misurina turisti sorpresi da una forte nevicata e fino a 30 centimetri sulla Panarotta

TRENTO. Il maltempo in queste ore sta colpendo sia il Veneto che il Trentino Alto Adige con pioggia e vento freddo.
La quota neve, mediamente compresa tra i 1300 e i 1500 metri, si è abbassata localmente fin verso i 1000-1200 metri in Val Pusteria, in Val di Fiemme e in Val di Fassa.

La neve in alcune località di montagna ha raggiunto anche i 30 centimetri, in particolare nella zona del lago di Braies.
Alcuni turisti che si trovavano al lago di Misurina si sono fatti sorprendere da una forte nevicata che sta interessando ancora la zona e non è mancato anche chi ha deciso di andarsene.
Prima neve davvero abbondante nel Bellunese, sui passi di Falzarego, Duran e a San Pellegrino e Falcade.
Dalle prime ore di questa mattina fiocchi bianchi anche in Bondone a Vason e alle Viote.

Forte nevicante anche in Panarotta dove è già in azione il servizio strade per consentire il transito sicuro dei mezzi.

Non sono comunque ovviamente mancati i disagi alla circolazione. Questo soprattutto in Alto Adige dove i vigili del fuoco sono allertati dalle prime ore di questa mattina. Sull'Alpe di Siusi già i primi interventi con i mezzi cingolati per il recupero di alcune auto uscite di strada a causa delle forti nevicate.