
IL PODCAST. Tragedia del Cermis, 25 anni dopo stop alle [...]

Preservativi, bottiglie rotte, sporcizia e bestemmie: il [...]

Sente dei rumori in casa nel cuore della notte e chiama i [...]

Terrore sull'A28, anziana di 87 anni percorre contromano [...]

Sprangate al volto, picchiata e poi soffocata. Così è [...]

Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]
Furioso incendio a un tetto nella notte. Una ventina di vigili del fuoco intervengono per domare le fiamme
L'incendio è avvenuto nella notte fra sabato 21 e domenica 22 novembre a Valli del Pasubio, nel Vicentino, coinvolgendo il tetto di un'abitazione a due piani. Massiccio l'intervento dei vigili del fuoco, con diversi corpi sul posto e ben 18 operatori impegnati nel domare le fiamme e impedire che si propagassero al resto dell'edificio

VALLI DEL PASUBIO (VI). Notte impegnativa per i vigili del fuoco di Schio, Vicenza, Arzignano e Thiene, intervenuti nel Comune di Valli del Pasubio per un incendio ad un tetto di un’abitazione. La casa a due piani ha preso fuoco, richiamando l’attenzione di diversi corpi dei pompieri, giunti sul luogo per domare le fiamme e impedire che avvolgessero il resto dell’edificio.
L’intervento ha richiesto ben 3 autopompe, 2 autobotti e 18 operatori. Le fiamme, partite dal tetto, hanno coinvolto l’intera area della copertura, interessando anche il piano sottostante. Solo l’intervento dei vigili del fuoco ha permesso che non si estendessero ulteriormente.

Le cause dell’incendio, in cui fortunatamente non si è registrato alcun coinvolgimento di persone, sono probabilmente ascrivibili ad un mal funzionamento della canna fumaria, anche se sono in corso ulteriori accertamenti per capirne le origini. Le operazioni di completo spegnimento e di messa in sicurezza della zona sono terminate dopo diverse ore di lavoro, attorno alle 4 di mattina.