
Coronavirus, 4 guariti a Castello-Molina di Fiemme, [...]

''Il ronzio delle sue creature diventa più assordante. [...]

Uccide la moglie a martellate e poi chiama i carabinieri, [...]

Coronavirus, aperti bar e ristoranti all'esterno: ''Primo [...]

Covid, L’Apss: “Negli ospedali e in terapia intensiva [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi a Mori. Un [...]

Covid, approvate le nuove regole per aprire bar e [...]

Incidente in A22, non ce l'ha fatta Andrea Paternoster. [...]

Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 1 morto. Ci sono [...]
In troppi abbandonano immondizia in strada e il Comune risponde installando 7 telecamere. Caramaschi: "Colpire i maleducati che fanno turismo dei rifiuti"
A Bolzano l'amministrazione comunale cerca di risolvere il problema dei "pendolari dei rifiuti", coloro che si spostano in altre zone della città o da altri Comuni per abbandonare la propria immondizia, installando 7 telecamere in aree non specificate. Il sindaco Renzo Caramaschi: "Collocate in punti strategici"

BOLZANO. Qualcuno l'ha definito il “pendolarismo dei rifiuti”, fenomeno che vede gli abitanti provenienti da Comuni limitrofi o da zone diverse della città per lasciare le proprie immondizie al primo posto disponibile. A Bolzano, la questione è da tempo un problema e per questo l'amministrazione comunale ha deciso di intervenire, installando 7 “occhi” nei luoghi dove avviene l'abbandono dei rifiuti.
Le telecamere in questione sostituiranno così gli apparecchi a fototrappola, considerati non ottimali e troppo visibili. Il tutto, viste le norme sulla privacy, è stato possibile solo grazie all'approvazione di un documento di liceità che aggiorna una legislazione già vigente. “Sono state collocate le telecamere in alcuni punti strategici in cui si verifica il turismo dei rifiuti – ha detto il sindaco Renzo Caramaschi a ilsalto.bz – persone maleducate, poco propense alla differenziata nel loro Comune, che dai territori limitrofi arrivano nel territorio di Bolzano lasciando l'immondizia”.
Sui luoghi, chiaramente, non è stato detto nulla. Diversa la questione per quanto riguarda le altre 7 collocate ai varchi della città per controllare i mezzi in entrata e in uscita e offrire un aiuto in caso di furti d'auto o di rapine. Il numero di telecamere a Bolzano sale così a 158, un numero importante e che testimonia quanto l'amministrazione creda in questo tipo di strumento.
Nel caso di abbandono di rifiuti, la sanzione prevista raggiunge gli euro 500.