
Incendio a Fai della Paganella, spento l'ultimo focolaio. [...]

''Sono già arrivate molte prenotazioni ma ancora non [...]

Coronavirus in Trentino, 4 Comuni diventano Covid-free. [...]

Rintracciato il conducente dell'auto che era scappato [...]

Paura in A22, un mezzo pesante fermato dalla polizia dopo [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Ville di Fiemme, [...]

Nudo con bottiglia in mano corre lungo la Gardesana [...]

Una lingua di letame e liquami nel bosco a pochi metri [...]

Un'auto scaraventa un ciclista in un fosso e scappa, un [...]

Si schianta contro la parete della galleria, una Tesla [...]
LE FOTO. Terribile incidente in galleria, un ferito estratto con le pinze idrauliche. Ci sono più persone coinvolte
L’impatto è stato estremamente violento tanto che per estrarre una persona dalle lamiere i vigili del fuoco sono dovuti intervenire con le pinze idrauliche. La galleria è stata chiusa al traffico per consentire ai soccorritori di muoversi in sicurezza

TEL (BZ). Lo spaventoso incidente è avvenuto poco dopo le 15 di questo pomeriggio, 15 agosto, quando due automobili che viaggiavano su corsie opposte sono rimaste coinvolte in un incidente.
Secondo una prima ricostruzione si tratterebbe di un frontale fra un’auto famigliare e un furgoncino. L’impatto è stato estremamente violento tanto che per estrarre i feriti dai rottami dei due veicoli è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.

All’interno della galleria della strada statale 38, all’altezza di Tel sono entrati in azione i pompieri di Tel e di Rablà.

In un caso è stato addirittura necessario utilizzare le pinze idrauliche per tagliare la portiera dell’automobile e permettere ai sanitari, nel frattempo arrivati sul luogo dello scontro, di raggiungere la persona ferita.

Imbarellati e stabilizzati i feriti sono stati trasferiti d’urgenza all’ospedale, in codice rosso. I carabinieri hanno messo in sicurezza l’area e stanno effettuando i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. La galleria è stata chiusa al traffico per consentire ai soccorritori di muoversi in sicurezza.
