
Perde il controllo del parapendio e si schianta sul [...]

Scuole d'infanzia aperte a luglio, la Provincia si [...]

VIDEO e FOTO. Incendio in centro a Levico, a fuoco il [...]

Coltello alla gola e volto coperto, due minorenni [...]

Coronavirus, cala l'Rt a 0.81. L'Italia verso le [...]

Coronvirus, zero decessi e 96 positivi. Fugatti: ''Siamo [...]

Coronavirus, il Trentino mette il turbo alla campagna [...]

Coronavirus, arriva il weekend e si temono [...]

Coronavirus, rapporto positivi/tamponi sotto l'1% e 0 [...]

Tragedia in mare, naufragio imbarcazione migranti a largo [...]
Lutto tra le Dolomiti, morta per un malore Paola De Lorenzi, chef e gestrice del rifugio Averau
La chef era arrivata a Cortina intorno ai 20 anni e aveva incontrato il futuro marito. La coppia ha gestito l'Averau e negli ultimi anni si sono uniti in questa lunga esperienza anche i figli, Matteo e Margot. Un'avventura iniziata nel 1982 con l'apertura del rifugio

CORTINA. Un grave lutto ha colpito il Rifugio Averau, Paola De Lorenzi è improvvisamente morta a causa di un malore tra domenica 16 e lunedì 17 agosto. A lanciare l'allarme era stato il marito Sandro Siorpaes, ma i tempestivi interventi dei soccorritori della Croce bianca di Cortina e del soccorso alpino si sono rivelati purtroppo vani.
E' enorme il cordoglio per la scomparsa di De Lorenzi, chef e gestrice dell'Averau a quota 2.413 metri insieme ai familiari, e punto di riferimento nel mondo della ristorazione e dei rifugisti nell'area delle Dolomiti. La 60enne ha praticamente dedicato tutta la vita a questa attività.
La chef era arrivata a Cortina intorno ai 20 anni e aveva incontrato il futuro marito. La coppia ha gestito l'Averau e negli ultimi anni si sono uniti in questa lunga esperienza anche i figli, Matteo e Margot. Un'avventura iniziata nel 1980 quando acquistano il rifugio, non ancora terminato, dai fratelli Walter e Osvaldo Finazzer. L'apertura è avvenuta nel 1982. L'attuale edificio prende forma invece nel 2010 quando viene completato un importante progetto di ristrutturazione e ampliamento.
L'impegno di De Lorenzi era costante e faceva parte del gruppo dei chef della Delicious Trail, manifestazione podistica per valorizzare gli aspetti enogastronomici dell’area del Lagazuoi – 5 Torri. E' enorme il cordoglio per la sua improvvisa scomparsa, tantissimi i messaggi di cordoglio, amicizia e stima anche sui social da parte degli affezionati frequentatori del rifugio.