
Coronavirus, focolaio alla Residenza Fersina. Sei persone [...]

Coronavirus, nessun positivo a Fai della Paganella. [...]

Coronavirus in Trentino, 8 casi a Tesero. I 36 Comuni del [...]

Ponte Caffaro, i prefetti chiedono di valutare la [...]

Coronavirus, in Veneto oltre 1400 studenti positivi e [...]

Tragedia in galleria, due fratelli si schiantano con la [...]

Lanciano sassi dal cavalcavia, colpite tre auto. Fermati [...]

Tragico schianto in galleria, due fratelli erano sulla [...]

Stupro di gruppo, cinque calciatori di una squadra [...]

"Sarai sempre nettare per i miei pensieri ed esempio di [...]
Malfunzionamento di un macchinario e le fiamme, scattano i sistemi anti-incendio. Diversi corpi dei vigili del fuoco in azione
L'allerta è scattata intorno alle 20.30 quando i sensori dell'edificio di recente rinnovamento hanno fatto partire la segnalazione al Numero unico per le emergenze. Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, i vigili del fuoco di Fiavé, il corpo di Tione e quello di Lomaso, oltre alla polizia locale delle Giudicarie

FIAVE'. Sono scattati i sistemi anti-incendio a Fiavè, le fiamme si sono sviluppate all'interno dello stabilimento Erika Eis in via Degasperi.
L'allerta è scattata intorno alle 20.30 quando i sensori dell'edificio di recente rinnovamento hanno fatto partire la segnalazione al Numero unico per le emergenze.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, i vigili del fuoco di Fiavé, il corpo di Tione e quello di Lomaso, oltre alla polizia locale delle Giudicarie.
L'incendio sarebbe partito per un malfunzionamento di un macchinario, le fiamme sono subito divampate e si è levata una densa colonna di fumo.
L'entrata in funzione del sistema anti-incendio e il tempestivo arrivo dei pompieri avrebbero già permesso di circoscrivere rapidamente il fronte del fuoco, mettere la situazione sotto controllo e limitare i danni all'immobile, che riguardano soprattutto quelli causati dal fumo.
In quel momento non ci sarebbero stati lavoratori all'interno dello stabilimento, quindi non si registrerebbero fortunatamente feriti o intossicati.
Sono diverse le unità dei vigili del fuoco in azione per le operazioni di spegnimento, la bonifica del materiale avvolto dalle fiamme e stabilire esattamente le cause che hanno portato all'incendio.