
Coronavirus, 5 casi a Cles e Civezzano ma si scende a 33 [...]

Una Porsche travolge uno scooter: 20enne morto sul colpo. [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Baselga di Pinè, [...]

Trento, studente va a fare il tampone in farmacia e gli [...]

Collegamento tra Bellunese e Primiero, 9 milioni di euro [...]

Coronavirus in Trentino, 119 positivi e 3 morti. [...]

Coronavirus, Kompatscher chiede che l'Alto Adige diventi [...]

Covid, “Ospedali ancora sovraccarichi, non è il [...]

Arriva Johnson&Johnson in Italia, ma negli Usa si chiede [...]

Incidente tra due auto in Val di Fiemme, che finiscono [...]
Non arriva la pensione e chiama in banca dove rispondono: ''Ma lei è morto''. Un errore l'ha fatto passare a miglior vita
Un caso di omonimia e il codice fiscale del pensionato vivo è finito nell’atto di morte emesso dall’ospedale. Così, come impongono le procedure, l’Inps ha bloccato la pensione in tempo reale

PONTE NELLE ALPI. Non è arrivata la pensione e quando ha chiamato la banca per capire le ragioni, la risposta è stata tranciante: "Lei è morto". Questo quanto si è sentito dire un bellunese di Ponte nelle Alpi. Un errore burocratico dovuto a una questione di omonimia e Gaetano Costantini è finito in un certificato di morte.
Effettivamente nella zona di Pian di Vedoia c’erano tre Gaetano Costantini: il primo è morto un paio di anni fa, il secondo del '34 si è spento il 21 dicembre scorso. E proprio quel giorno si è verificato l’errore nei certificati: il codice fiscale del Costantini vivo, un pensionato del 1947, è finito nell’atto di morte emesso dall’ospedale.
Così, come impongono le procedure, l’Inps ha bloccato la pensione in tempo reale. L'8 gennaio scorso Costantini si è recato al bancomat per effettuare un prelievo ma l'operazione è stata bloccata. Tornato a casa ha acceso il computer e ha scoperto che la pensione non era arrivata, quindi ha chiamato la banca e così ha scoperto di essere morto.
Un errore burocratico poi risolto tra gli uffici del Comune di Ponte nelle Alpi e l'Inps. Tutto è stato nuovamente sbloccato e ora Costantini, quello vivo, può aspettare il versamento della pensione.