
Not, verso la non assegnazione a Guerrato ma si pensa [...]

Violento frontale tra due auto, coinvolte 4 persone: i [...]

Itea, i sindacati: ''Drammatico immobilismo sul tema casa [...]

L'auto non si ferma alle strisce pedonali: investita una [...]

Crollo sul gruppo del Brenta, frana di 20 mila metri cubi [...]

Maltempo nel fine settimana, raffiche di vento, rovesci e [...]

Scontro tra autoarticolati e un conducente resta [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e sono stati trovati 135 [...]

Tremendo incidente in A22, una persona è morta nello [...]

Figlia soffoca la madre nella vasca da bagno e la taglia [...]
Nonostante il lockdown faceva il barbiere a domicilio. E' risultato positivo al Covid-19 e ora 40 famiglie finiscono in quarantena
I fatti sono successi in Sicilia ma la vicenda è molto indicativa di quel che può accadere, in un contesto complicato come quello attuale, a non rispettare le regole. Ora la comunità del paesino è nel panico, come riferisce il sindaco e sicuramente, per aver anticipato i tempi, rischia di dover prolungare il lockdown

TRENTO. Andava di casa in casa a tagliare i capelli ai suoi clienti, incurante delle disposizioni che tutti gli altri connazionali stavano rispettando per evitare il diffondersi del coronavirus. Ora che è risultato positivo al Covid-19, però, tutti quelli che si sono serviti delle sue prestazioni dovranno allungare il lockdown e osservare un periodo di rigida quarantena nella speranza che per nessuno si aggravino le condizioni di salute e tutto resti sotto controllo.
Questa vicenda arriva dalla Sicilia ma è molto indicativa di quel che può accadere, in un contesto come quello che stiamo vivendo tutti, qualora si decida di agire pensando ''tanto a me non succederà'' o ''ormai è tutto passato'' o, peggio ancora, ''mentre gli altri stanno fermi io sono più furbo e faccio quello che voglio''.
Il protagonista di questa storia è un barbiere di Campofranco, comune in provincia di Caltanissetta, che, vista la chiusura delle attività, compresa la sua, dovuta al periodo di lockdown per l'emergenza Covid-19 aveva cominciato ad andare di casa in casa a servire i suoi clienti. Già perché nonostante quanto stava accadendo in tutto il Paese una 40ina di famiglie del paese avevano accettato di buon grado l'iniziativa del barbiere ricevendolo per il taglio. Il problema è che il signore, in questi giorni, è risultato positivo e ora tutti quelli che lo hanno ospitato a casa anticipando di pochi giorni il ritorno alle attività fissato per lunedì 18 maggio, probabilmente, dovranno allungare il lockdown più degli altri.
La notizia è stata comunicata direttamente dalla pagina Facebook del comune di Campofranco dove quelli coinvolti in questa vicenda ora sarebbero molto preoccupati e spaventati rivivendo, almeno in termini emozionali perché dalle prime risultanze, fortunatamente, non ci sarebbero casi di malattia o comunque al momento nessuno sarebbe in pericolo, quello che moltissime famiglie, in queste settimane, hanno vissuto soprattutto nel Nord Italia.
Questo il post del Comune