
Sanità, tra dimissioni, poca attrattività e Pnnr: [...]

Appartamento a prezzo calmierato per specializzandi: già [...]

È morto Giuseppe Manni, “il re dell’acciaio” con [...]

Dopo Trento gli anarchici imbrattano anche Rovereto: il [...]

Scontro fra sciatori, ferito un bimbo di 5 anni: portato [...]

Lavora in tabaccheria e intanto ruba soldi e [...]

Da un nuovo ponte alla messa in sicurezza di strade, la [...]

Sepolto da una valanga, ritrovato il giorno dopo: [...]

Covid, nessun decesso in Trentino e sono stati trovati [...]

Lago di Garda, danneggiato l’autovelox da 180 multe al [...]
Per evitare l'alcol test ingerisce del disotturante per auto con acido solforico. Conducente 62enne portato in ospedale
A Verona un 62enne coinvolto in un sinistro stradale, ha cercato maldestramente di camuffare il proprio stato alcolico ingerendo del disotturante per auto. Portato di urgenza in ospedale, è stato denunciato per guida in stato d'ebbrezza e sanzionato con il ritiro della patente

VERONA. Intervenuti per un sinistro stradale senza feriti, i carabinieri della stazione di Verona non si attendevano certo di dover chiamare urgentemente i soccorsi. Uno dei conducenti coinvolti, infatti, aveva operato l'opinabile scelta di camuffare l'abbondante bevuta alcolica ingerendo una piccola quantità di disotturante per scarichi a base di acido solforico.
Cosa si fa per evitare il test alcolimetrico, si potrebbe dire. Il gesto dell'uomo, un 62enne italiano, è stato immediatamente portato all'ospedale di Borgo Trento per i necessari controlli e le cure mediche. A suo carico, ad ogni modo, è stata elevata una denuncia per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente.
Nell'ambito delle attività di controllo e repressione dei comportamenti trasgressivi del codice della strada, i militari della provincia di Verona hanno denunciato a piede libero ben 24 persone per guida in stato di ebbrezza, contravvenendone amministrativamente altre 5 e sanzionandone 9 per ubriachezza molesta.
I carabinieri della stazione di Illasi intervenivano invece nel Comune di Caldiero, dove un uomo alla guida della sua autovettura aveva impattato più volte contro un muretto. All'arrivo dei militari, il conducente, un cittadino rumeno classe 1986, palesemente ubriaco, si rifiutava di sottoporsi ad accertamento tramite etilometro e veniva pertanto denunciato, con il ritiro della patente di guida e il sequestro dell'autovettura.
A inizio settimana, infine, un equipaggio della sezione radiomobile di Verona, transitando in Gramego, interveniva in una lite notturna tra due giovani scaturita dal tentativo di uno dei due di impedire che l'altro, palesemente ubriaco, si ponesse alla guida. Nonostante i tentativi di persuaderlo, l'ubriaco saliva a bordo del suo veicolo con l'intento di allontanarsi, venendo però fermato immediatamente dai carabinieri. Il soggetto veniva quindi denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, nonché, trovato al volante in stato d'ebbrezza, per guida in stato d'ebbrezza e, come accertato poi, sotto l'effetto di stupefacenti.