
Coronavirus, l’anomalia trentina spiegata con i numeri: [...]

Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]
Perde il controllo dell'auto e si schianta contro il guardrail della rotatoria. Paura per un 36enne nell'Alto Garda
Un 36enne ha improvvisamente perso il controllo del mezzo in rotatoria. A quel punto la vettura ha iniziato a sbandare per poi schiantarsi contro il guardrail. In azione la macchina dei soccorsi tra ambulanza, vigili del fuoco di Arco e polizia locale

ARCO. Momenti di paura nell'Alto Garda, un'auto si è schiantata contro il guardrail. Un 36enne è stato trasportato al pronto soccorso.
L'allerta è scattata intorno alle 15.30 di oggi, sabato 26 dicembre, in via Aldo Moro in località San Giorgio di Arco.
Un 36enne ha improvvisamente perso il controllo del mezzo in rotatoria. A quel punto la vettura ha iniziato a sbandare per poi schiantarsi contro il guardrail.
La corsa è terminata violentemente contro le protezioni con il mezzo rimasto poi incastrato nell'aiuola.

Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza, vigili del fuoco di Arco e polizia locale per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
L'area è stata isolata e messa in sicurezza, mentre il personale sanitario ha prestato le cure del caso al 36enne.
Fortunatamente solo qualche botta e tanta paura, anche se il 36enne è stato trasferito in ospedale per accertamenti e approfondimenti.

Non sono state coinvolti altri veicoli, anche per il traffico ridotto al minimo per le limitazioni imposte durante queste festività per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
Un'operazione comunque complessa e lunga tra cure, rilievi, rimozione del mezzo e pulizia della sede stradale dai detriti.