
Coronavirus in Trentino, 4 Comuni diventano Covid-free. [...]

Giornata per la donazione degli organi: una scelta [...]

Trasforma il bar in un bazar della droga, la polizia [...]

Tragedia ad Ala, indagato il carabiniere che ha sparato a [...]

Incendio a Fai della Paganella, spento l'ultimo focolaio. [...]

''Sono già arrivate molte prenotazioni ma ancora non [...]

Rintracciato il conducente dell'auto che era scappato [...]

Paura in A22, un mezzo pesante fermato dalla polizia dopo [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Ville di Fiemme, [...]

Nudo con bottiglia in mano corre lungo la Gardesana [...]
Rubati i lettini prendisole per disabili, il Comune di Riva del Garda: ''Gesto impensabile e inaccettabile: vengano restituiti''
I tre lettini erano stati acquistati l'anno scorso insieme a due sedie a rotelle modello "Job", galleggianti per accedere e stare in acqua, nell’ambito del progetto "Riva del Garda accogliente per tutti", affiancato dal progetto di Spiagge Sicure "Diversamente acqua". Purtroppo questi materiali non possono essere sostituiti in quanto le aziende contattate sono chiuse o non hanno disponibilità di magazzino

RIVA DEL GARDA. "Che dire davanti a questo inaccettabile e impensabile gesto? A chi può essere venuta in mentre una cosa simile?". Questo il commento di Lucia Gatti, assessora alle politiche sociali a Riva del Garda, dopo che i tre lettini prendisole per persone con disabilità sono stati rubati alla spiaggia Sabbioni. Materiale che in questo momento non è possibile sostituire in quanto purtroppo le ditte contattate dall'amministrazione comunale sono chiuse oppure non hanno riserve in magazzino.
I tre lettini erano stati acquistati l'anno scorso insieme a due sedie a rotelle modello "Job", galleggianti per accedere e stare in acqua, nell’ambito del progetto "Riva del Garda accogliente per tutti", affiancato dal progetto di Spiagge Sicure "Diversamente acqua", voluto per facilitare l’accesso al lago e la permanenza sul litorale alle persone con disabilità, agli anziani e alle mamme con carrozzelle o bambini piccoli.
Un progetto molto apprezzato dalle agenzie turistiche locali, così come a livello nazionale (quali Mondo Mare e Bandiera Lilla), tanto da ricevere una grande rilevanza su tutti i siti internet che pubblicizzano città, territori e spiagge dove è facilitato l’accesso a persone con disabilità.
Questo ha determinato quest’anno, con soddisfazione dell’amministrazione, un aumento delle richieste di utilizzo. Purtroppo una parte delle richieste ora non può essere soddisfatta perché i tre lettini prendisole sono stati rubati; il furto è stato denunciato e le forze dell’ordine esaminano le riprese delle telecamere in spiaggia per risalire agli autori del gesto.
"Chiedo a chi si è appropriato dei lettini di attivarsi per restituirli a chi ne ha bisogno. Un gesto verso la comunità tutta rimediando a quanto fatto per far emergere il valore di un bene comune", conclude Gatti.