
Sos volontari, la banca del seme in Trentino cerca nuovi [...]

Stupro di gruppo, condannati 5 calciatori. Il club [...]

Grave incidente in motoslitta, escono dal tracciato in [...]

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario [...]

Resta bloccato nella neve, si scava una buca e si ripara [...]

Trovato riverso nella vasca del ghiaccio, è morto a 68 [...]

Trento, auto in fiamme al Bosco della Città. Vigili del [...]

Vasto incendio nella notte, distrutto un fienile (FOTO): [...]

Lutto nel mondo dei vigili del fuoco per la morte di [...]

L'elicottero rotea in maniera anomala e si schianta al [...]
Sanzioni di oltre € 8.000 e fermo dei veicoli per due autotrasportatori stranieri
Disagi sulla strada in Alto Adige durante il weekend. La polizia ferma due autotrasportatori stranieri privi dei documenti necessari e assegna due multe da oltre € 8.000. Oltre 80 le ulteriori infrazioni riscontrate

BOLZANO. Nelle giornate di giovedì e venerdì 1 e 2 ottobre, delle pattuglie del Distaccamento di Bressanone fermano due autotrasportatori nell'ambito di alcuni controlli sull'autotrasporto alla barriera autostradale di Vipiteno. Entrambi i conducenti stranieri, uno ungherese e uno polacco, non erano in possesso della documentazione necessaria ai trasporti di questo genere. Sono stati sanzionati con una multa per ciascuno di oltre € 8.000, oltre al fermo amministrativo dei complessi veicolari.
Anche il maltempo crea grande disagio nel transito. Nel weekend, le pattuglie della polizia di Bolzano hanno affrontato oltre 88 infrazioni del codice della strada nell'ambito dell'emergenza che ha costretto alla chiusura della MeBo. La maggior parte di queste riguardavano il mancato possesso dei documenti connessi alla guida e l'infrazione dei limiti di velocità, non rari su questo tratto di strada in particolare.
Risaltano i casi di un conducente, che si rifiutava di utilizzare i sistemi di ritenuta per il figlio di 2 anni e quello di una famiglia priva di copertura assicurativa. Nel primo caso, oltre alla sanzione pecuniaria, è stata prevista una decurtazione di 5 punti dalla patente del conducente. Nel secondo la Polizia si limita alla sanzione pecuniaria del conducente per un valore di € 868.