
Coronavirus, soluzione fisiologica al posto del vaccino: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]
Seducono una 50enne e si fanno consegnare 61mila euro, i carabinieri: “Subdoli manipolatori”
Adescata sui social viene convinta da quattro giovani, di un’età compresa tra i 20 e i 28 anni, a spendere 61.000 euro in regali e donazioni. I carabinieri: “È la tecnica del ‘love bombing’ una strategia di adescamento e manipolazione utilizzata per guadagnarsi la fiducia della vittima”

VERONA. Erano riusciti a conquistarsi la fiducia di una donna salvo poi rivelarsi dei malviventi senza scrupoli, tanto da convincerla a consegnare importanti cifre di denaro. È successo in provincia di Verona, vittima della truffa una 50enne di San Bonifacio che era stata adescata sui social,
La tecnica utilizzata è quella del cosiddetto ‘love bombing’ si tratta, come spiegano i carabinieri, di una vera e propria strategia di adescamento e manipolazione utilizzata dal truffatore e finalizzata a far sentire ‘unica’ la vittima, coprendola di attenzioni, complimenti e dimostrazioni di apprezzamento.
“Tutto inizia con una richiesta di amicizia inviata sul social network alla vittima da un profilo fittizio – sottolineano i militari – concretizzandosi, nel quotidiano, con piccoli gesti, che vanno dal messaggio del buongiorno, trasmesso alle prime ore del mattino, sino a vere e proprie dichiarazioni d’amore. Successivamente, consolidata la relazione, fase che potrebbe durare anche mesi, e ottenuta la fiducia della vittima, gli interlocutori si riveleranno come i più subdoli manipolatori”.
Con il passare del tempo infatti arrivano anche le richieste di denaro, sfruttando le motivazioni più disparate che possono andare dalla richiesta di soldi per curarsi o per “momentanei” problemi finanziari. È solo grazie a all’attenta attività investigativa dei carabinieri che la 50enne ha potuto liberarsi dai suoi manipolatori.
I militari infatti hanno denunciato 4 giovani, tutti originari della Costa D’Avorio, con una età compresa tra i 20 e i 28 anni, che a fine maggio scorso erano riusciti a truffare la donna ottenendo bonifici a loro favore per un totale di oltre 61.000 euro.