
Coronavirus, focolaio alla Residenza Fersina. Sei persone [...]

Coronavirus, nessun positivo a Fai della Paganella. [...]

Coronavirus in Trentino, 8 casi a Tesero. I 36 Comuni del [...]

Ponte Caffaro, i prefetti chiedono di valutare la [...]

Coronavirus, in Veneto oltre 1400 studenti positivi e [...]

Tragedia in galleria, due fratelli si schiantano con la [...]

Lanciano sassi dal cavalcavia, colpite tre auto. Fermati [...]

Tragico schianto in galleria, due fratelli erano sulla [...]

Stupro di gruppo, cinque calciatori di una squadra [...]

"Sarai sempre nettare per i miei pensieri ed esempio di [...]
Si perdono con le ciaspole e vengo ritrovati attorno a mezzanotte. Disavventura per una coppia di escursionisti
E' successo sull'altopiano di Asiago, dove la coppia stava facendo un'escursione con le ciaspole. Perso il tracciato, i due hanno chiamato aiuto, non riuscendo però a mantenere i contatti per lo scaricamento delle batterie dei telefoni. Lunga la ricerca dei soccorsi, che solo in tarda serata sono riusciti a incrociare i malcapitati

ROANA (VI). Grande spavento per una coppia di escursionisti padovani che nel pomeriggio di domenica 8 marzo, mentre stavano camminando con ai piedi le ciaspole, hanno smarrito il sentiero, non riuscendo a trovare la strada del ritorno. Partiti dal Centro fondo di Campolongo per un giro, la coppia, formata da un uomo di 38 anni e una donna di 37, ha perso l'orientamento, risultando così incapace di ritrovare la traccia.
Provando a tagliare nel bosco per rientrare, i due si sono ritrovati persi tra gli schianti di Vaia, immersi fino al bacino nella neve fresca. In difficoltà hanno quindi deciso di chiamare i soccorsi, mettendosi in contatto con il Soccorso alpino di Asiago, a cui veniva descritto l'itinerario e inviate le coordinate tramite whatsapp. A quel punto, però, i contatti saltavano, visto che i cellulari di entrambi gli escursionisti risultavano avere scarica la batteria.
Quattro soccorritori con due motoslitte si sono pertanto diretti nel luogo indicato, dimostratosi non corretto e privo di segni del loro passaggio. Dopo averli lungamente chiamati a voce, le squadre iniziavano così il loro giro di ricerca, senza aver però alcun riscontro. Alle ore 20 circa, in supporto dei 4 soccorritori, se ne aggiungevano altrettanti, assieme ai carabinieri di Roana sopraggiunti con una terza motoslitta.
Attorno a mezzanotte la coppia, sentendo il rumore dei mezzi, richiamava l'attenzione dei soccorritori. Finiva così la disavventura, con la coppia di escursionisti trasportata in jeep, dove poteva riscaldarsi ed essere assistita dal medico del soccorso alpino.