
Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

FOTO e VIDEO. Va a buttare la spazzatura e nel bidoni [...]

Da tutta Italia a tifare per Andrea Paternoster: ''Non [...]

Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]

Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]
Si rompe il braccio cadendo in e-bike ma i soccorritori devono raggiungerlo a piedi perché un albero blocca il sentiero
Giornata movimentata per il soccorso alpino di Merano, intervenuto per diverse situazioni nella zona. In un caso le operazioni di soccorso sono state rese più complicate da un albero crollato sul sentiero e che impediva di poter raggiungere il ferito

LANA. Giornata movimentata per il soccorso alpino di Merano, impegnato in più interventi sui sentieri di montagna della zona. Attorno alle 11.30, i soccorritori sono dovuti intervenire per soccorrere una donna caduta lungo un sentiero e procuratasi una frattura all'avambraccio. Consegnata alla croce bianca di Tesimo, la donna è stata portata all'ospedale di Merano.
Nel pomeriggio, invece, un e-biker è stato soccorso dopo essere caduto lungo il sentiero 33, sul Monte San Vigilio. I soccorritori, in questo caso, non hanno potuto raggiungere il ferito perché un albero bloccava la strada. Raggiunto a piedi, l'uomo è stato portato a Lana, dove la Croce bianca ha curato le sue ferite.
Dopo l'intervento, i vigili del fuoco del paese hanno spostato l'albero caduto.
Rimangono in prognosi riservata, invece, i due alpinisti veneti rimasti travolti da una valanga questa mattina sul Gran Zebrù.