
Crisi idrica, a Trento ridotto il flusso delle fontane [...]

Crolla la copertura del palco per il concerto di Elisa: [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 130 casi. Un [...]

Maltempo, in Trentino scatta l'allerta gialla: in arrivo [...]

Tragedia in mattinata, finisce con la bici sotto un [...]

Terribile schianto tra due moto e un'auto in val di Sole, [...]

Covid, più che triplicata in 20 giorni l'incidenza dei [...]

Incidente sul lavoro, momenti di paura a Caldonazzo [...]

Pos obbligatorio a partire dal 30 giugno: scattano le [...]

Addio a Leonardo del Vecchio: il fondatore di Luxottica [...]
Supera il limite di quasi 70 chilometri orari. Più di 700 euro di multa e patente ritirata per un neopatentato
Sono tanti i conducenti trovati lungo la Mebo, superstrada che collega Merano a Bolzano, a guidare ben al di sopra dei limiti di velocità consentiti. Tra questi un giovane classe 1999, sanzionato con la multa e il ritiro della patente. Andava ai 156 chilometri orari, quando il limite è di 90

BOLZANO. Con il limite di velocità fissato a 90 chilometri orari, la Mebo, superstrada che collega Merano a Bolzano, non è nuova a notizie di eccessi. Tanti, infatti, sono coloro che premono troppo l'acceleratore, incappando così nelle sanzioni della polizia stradale. Questa volta sono stati 3 i veicoli “pizzicati” a correre troppo, decisamente troppo. Sullo schermo del rilevatore di velocità in uso alla polizia, infatti, si segnalavano i 156, 146 e i 138 chilometri orari, determinando così il ritiro delle patenti ai 3 trasgressori.
Tra questi anche un giovane neopatentato classe 1999, sorpreso a viaggiare a 156 chilometri orari, cioè quasi 70 chilometri all'ora in più del consentito. Al ragazzo veniva così applicata una sanzione pecuniaria di 709 euro.
Oltre alle sanzioni per l'eccesso di velocità, a essere stato trovato sulle strade nell'atto di trasgredire il codice della strada un giovane, anch'egli classe 1999, veniva fermato in ambito urbano con un valore alcolemico di 0,27 grammi per litro. Anche per questo scattava il ritiro della patente, visto che per i neopatentati non si ammette alcuna soglia di tolleranza.
Nella mattinata di sabato, invece, sull'autostrada A22 veniva intercettato da una pattuglia della sottosezione di Vipiteno, all'altezza di Bolzano nord, un furgone il cui conducente, di nazionalità indiana e regolarmente residente in Italia, risultava privo di patente di guida perché mai conseguita. La persona veniva a questo punto contravvenzionata con il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di 5110 euro.
Nella stessa mattinata, il personale del distaccamento di Brunico interveniva su un incidente nella strada provinciale 29, con direzione Antermoia-San Martino in Badia. Dalle ricostruzioni effettuate, emergeva che un veicolo condotto da un giovane di nazionalità tedesca, nel percorrere una curva, invadeva la corsia di marcia opposta, scontrandosi con un'autovettura proveniente dalla direzione contraria. A bordo dell'auto v'erano anche 2 minorenni, rimasti lievemente feriti. Il conducente dell'auto, di nazionalità tedesca, veniva a quel punto sanzionato con una multa di 328 euro e il ritiro della patente per condotta pericolosa.