
Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]
Turista belga esce per un’escursione in bici ma si perde per colpa del buio, 13 soccorritori intervengono per ritrovarlo
Doppio intervento per il soccorso alpino che nel primo caso è entrato in azione per recuperare un turista belga che non riusciva a scendere dal sentiero perché sorpreso dal buio. Nel secondo intervento un’escursionista del posto è scivolata infortunandosi alla schiena

DIMARO FOLGARIDA. Nel pomeriggio di ieri, 3 novembre, un ciclista belga classe 1980 è uscito per effettuare un’escursione nella zona del monte Peller (diventato famoso per via della presenza dell’orsa Jj4). Partito da Malè in mountain bike l’obiettivo del turista era proprio quello di raggiungere il monte ma, quando si trovava in Val dei Cavai (nel territorio del comune di Dimaro Folgarida), è stato sorpreso dal buio.
L’uomo si è trovato in difficoltà perché il sentiero che doveva percorrere, al buio, era particolarmente impervio e a tratti innevato perciò ha preferito chiedere l’aiuto del soccorso alpino che è prontamente intervenuto. La chiamata è arrivata verso le 18e40, così 13 soccorritori sono partiti a piedi e in circa 45 minuti hanno raggiunto il biker, localizzato grazie al Gps, a una quota di circa 1.900 metri. L’uomo, incolume ma infreddolito, è stato accompagnato in sicurezza a valle. Per lui non è stato necessario alcun ricovero in ospedale. L’intervento si è concluso verso le 21e30.
Sempre nel pomeriggio di ieri la stazione Val di Sole del soccorso alpino è stata impegnata in un altro intervento in aiuto di un’escursionista del luogo che, in seguito a una caduta, lamentava dolori alla schiena. L’infortunio è avvenuto sopra l’abitato della frazione di Carciato (nel comune di Dimaro Folgarida), lungo la strada per malga Selva Nera. La donna, raggiunta da cinque soccorritori, è stata stabilizzata, trasportata a spalla con la barella portantina per una decina di minuti e consegnata all’ambulanza, per essere trasferita all'ospedale di Cles per gli accertamenti medici.