
Coronavirus, 5 casi a Cles e Civezzano ma si scende a 33 [...]

Una Porsche travolge uno scooter: 20enne morto sul colpo. [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Baselga di Pinè, [...]

Trento, studente va a fare il tampone in farmacia e gli [...]

Collegamento tra Bellunese e Primiero, 9 milioni di euro [...]

Coronavirus in Trentino, 119 positivi e 3 morti. [...]

Coronavirus, Kompatscher chiede che l'Alto Adige diventi [...]

Covid, “Ospedali ancora sovraccarichi, non è il [...]

Arriva Johnson&Johnson in Italia, ma negli Usa si chiede [...]

Incidente tra due auto in Val di Fiemme, che finiscono [...]
Una esplosione e diversi botti, poi fumo e fiamme. Divorato dal fuoco un garage
L'allerta è scattata intorno alle 11.30 di oggi, sabato 23 maggio, quando una densa nube di fumo si è alzata in cielo a Malè. Tempestivo l'intervento della macchina dei soccorsi tra vigili del fuoco di zona e polizia locale

MALE'. Una esplosione e diversi botti, giornata movimentata in val di Sole per un incendio che si è sprigionato all'interno di un garage.
L'allerta è scattata intorno alle 11.30 di oggi, sabato 23 maggio, quando una densa nube di fumo si è alzata in cielo a Malè.
Un silenzio rotto da forti rumori di botta e una esplosione in via Ugo Silvestri.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Malè e la polizia locale per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica.
Le forze dell'ordine hanno messo in sicurezza e isolato l'area, mentre i pompieri hanno avviato le operazioni di spegnimento.
Il rogo si è sviluppato all'interno del garage di una abitazione e c'è voluta poca più di un'ora per domare le fiamme, il fuoco si è, infatti, ulteriormente ravvivato alla rimozione della serranda.
Diverso il materiale andato carbonizzato ma il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha permesso di limitare per quanto possibile i danneggiamenti: gli edifici circostanti e l'abitazione sono stati preservati, anche se ci sono danni da fumo.
Spento il rogo, i pompieri hanno avviato la bonifica del materiale andato distrutto, quindi hanno verificato la stabilità dell'edificio e controllato che non ci fossero focolai pronti a ripartire.
Costante il monitoraggio delle temperature all'interno del garage, mentre sono in corso anche i rilievi per comprendere le ragioni dell'incendio.
Tanta paura e molta apprensione ma fortunatamente non si registrano feriti o intossicati tra i cittadini e i soccorritori intervenuti.