
Scontro tra due auto sulla Loppio-Busa, due persone in [...]

Coronavirus, 175 nuovi positivi e 2 decessi in Alto [...]

Cani legati alla catena, intervengono le guardie zoofile [...]

Coronavirus, troppi contagi e l'Austria prolunga il [...]

Fiamme dal motore dell'auto, paura a Gardolo

Strada chiusa ma decide di percorrerla e rimane con il [...]

Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]

Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]
Vandali in azione sulla ciclabile a Pietramurata. Il sindaco di Dro: "Le forze dell'ordine sono sulle tracce dei colpevoli"
E' successo la notte tra il 30 e il 31 dicembre. Alcuni tratti della staccionata che costeggia la ciclabile sono stati divelti e distrutti. Vittorio Fravezzi: "Si tratta di un reato oltre che un gesto antipatico, sciocco. Definiamola una 'bravata', per usare un eufemismo. Le forze dell'ordine si sono già attivate e a breve partiranno le denunce"

DRO. "E' successo nella notte tra il 30 e il 31 dicembre, io e il sindaco di Madruzzo, Michele Bortoli, ci siamo recati sul posto la mattina del 31. Proprio un bel modo per finire l'anno", non nasconde l'amarezza il sindaco di Dro, Vittorio Fravezzi, dopo gli atti di vandalismo sulla ciclabile tra Pietramurata e Pergolese.
I fatti: nella notte tra il 30 e il 31 dicembre, qualcuno ha divelto e spezzato alcuni tratti della staccionata che costeggia la ciclabile. Un vero e proprio atto vandalico se si tiene conto che i danni si interessano la staccionata per ben due chilometri. "Siamo intervenuti subito - spiega ancora il sindaco -. Le staccionate colpite si trovano, in parte, nel nostro comune, a Pietramurata, in parte sul territorio del comune di Madruzzo, a Pergolese. Ora sono al lavoro gli uffici tecnici dei due comuni e gli uffici provinciali competenti".
I sindaci hanno già approntato tutti i verbali del caso e le forze dell'ordine hanno già avviato le indagini per individuare i responsabili di un gesto che pare totalmente gratuito e insensato. "Si tratta di un reato oltre che un gesto antipatico, sciocco. Definiamola una 'bravata', per usare un eufemismo. Le forze dell'ordine si sono già attivate e a breve partiranno le denunce".
"E' la prima volta che capita una cosa simile. La ciclabile costeggia il Sarca, ed è lontana della strada, poco visibile. Chi ha agito, probabilmente, pensava di farla franca. Ma ci siamo già attivati e ci attiveremo affinché chi ha commesso questa effrazione risponda per quanto ha fatto", conclude Vittorio Fravezzi.



