
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
Violento temporale nella notte, un camion in panne sotto la grandine. Decine di interventi dei vigili del fuoco
Pioggia, vento forte e grandine si sono abbattuti sul Trentino-Alto Adige. Solo tra le 19 e le 20 della notte i vigili del fuoco sono stati impegnati in una ventina di interventi dovuti al maltempo

MERANO (BZ). Breve ma molto intenso si potrebbe descrivere così il violento temporale che nella notte tra il 16 e 17 settembre si è abbattuto sull’Alto Adige. Mentre il Trentino è stato toccato solo in parte dai nubifragi (Caldes è stata colpita da una violenta grandinata).
Con la pioggia sono arrivati anche vento e grandine che hanno costretto i vigili del fuoco a effettuare diversi interventi. Fra le località più colpite c’è stata Merano, come peraltro già accaduto diverse volte quest’anno.
Solo tra le 19 e le 20 di ieri, in città, sono scattate almeno una ventina di allerte dovute ai danni da maltempo, con i pompieri impegnati in altrettanti interventi. Per tutta la nottata i volontari sono stati impegnati per l’allagamento di cantine ma anche abitazioni e negozi non sono stati risparmiati.
Nel pomeriggio invece, intorno alle 15e20 i vigili del fuoco sono intervenuti per un mezzo pesante rimasto bloccato sotto la grandine. All’altezza di Fortezza l’autoarticolato si è trovato in difficoltà con il motore in panne.
Dopo diversi tentativi di rimetterlo in moto i pompieri si sono rassegnati a rimorchiarlo per toglierlo dall’impiccio. L’intervento è durato un’ora e mezza con grande dispiegamento di uomini e mezzi.