
Dalla trota fario al salmerino alpino ancora stop al [...]

Tragedia sfiorata, masso crolla su un'auto: a bordo due [...]

Dopo la siccità sul Lago di Garda ecco la sorpresa: da [...]

Brutta caduta al parco giochi per un bimbo di 8 anni [...]

Tre feste in una per gli Alpini a Borgo Valsugana, [...]

Dalle slackline ai base jumper che si lanciano anche [...]

Sostegni alle piccole latterie, nel Bellunese ecco [...]

La salute vien mangiando? A Condominio 101 c’è Michele [...]

Vitello sale sul tetto di una malga, sfonda le tegole e [...]

Prima la madre si fa male a una caviglia scivolando sul [...]
Addio a Marco Pergher: “Il nostro Babbo Natale vigile del fuoco”. L’ultimo saluto dei pompieri di Pergine Valsugana
L’ultimo saluto a Marco Pergher, il pompiere “Babbo Natale”. Il ricordo dei colleghi vigili del fuoco: “Era una persona particolarmente affabile e di buon animo, anche per questo era sempre stato ben visto da tutti”

PERGINE VALSUGANA. Nei giorni scorsi è venuto a mancare Marco Pergher. Per gli amici era semplicemente “Marcone” ed era conosciuto da tutti per il suo impegno nel corpo dei vigili del fuoco di Pergine Valsugana. Sono stati proprio i colleghi a volerlo ricordare con un post e una fotografia pubblicati su Facebook: “Ciao Marcone. Il nostro Babbo Natale pompiere”.
Pergher, classe 1939 residente a Canale di Pergine Valsugana, per moltissimi anni ha servito nel corpo dei volontari di Pergine partecipando a numerosi interventi. Raggiunti i limiti di età stabiliti dal regolamento Marco era stato il presidente (per due mandati) della sezione locale dell’associazione dei vigili del fuoco fuori servizio che esiste da circa vent’anni.
“Era una persona particolarmente affabile e di buon animo, anche per questo era sempre stato ben visto da tutti”, raccontano gli amici pompieri. Pergher non si tirava mai indietro: “Partecipava sempre alle manifestazioni del Corpo dei vigili del fuoco e aiutava in cucina, la sua specialità era la polenta”.
Pergher è stato una figura rispetta e apprezzata da amici e colleghi che lo hanno conosciuto, in particolare per la sua bontà d’animo: “Lo ricorderemo sempre con grandissimo affetto”.