
Coronavirus, la rabbia delle valli contro le chiusure. Il [...]

Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
Coronavirus in Trentino, focolaio allo studentato universitario: forse una festa non autorizzata e una variante all'origine del contagio. Indagine epidemiologica in corso
E' emerso un focolaio allo studentato, 8 ragazzi a San Bartolameo sono risultati positivi e sono in corso in particolare le verifiche su un’altra quarantina di persone. Non si esclude che la diffusione di Covid sia riconducibile a una variante

TRENTO. "L'Azienda provinciale per i servizi sanitari è impegnata in queste ore in una particolare indagine epidemiologica che ha per oggetto un gruppo di ragazzi ospiti dello studentato di San Bartalomeo a Trento", questa la nota della Provincia.
E' emerso un focolaio allo studentato, 8 ragazzi a San Bartolameo sono risultati positivi e sono in corso in particolare le verifiche su un’altra quarantina di persone.
Secondo le prime informazioni fornite dalle autorità, si sospetta che il contagio sia avvenuto durante un ritrovo alla fine del mese scorso. "I sintomi si sono manifestati su un ragazzo - prosegue la nota - ma i successivi approfondimenti sui suoi contatti stretti hanno permesso di ritrovare altri 7 positivi".
Il tentativo è quello di circoscrivere il contagio e l'Apss ha disposto la quarantena per tutti gli ospiti dello studentato. "L'indagine epidemiologica è estesa alla ricerca di eventuali persone esterne partecipanti alla festa non autorizzata".
"I controlli si stanno allargando e non si esclude la possibilità che in azione ci sia una delle varianti del coronavirus". Da qui la decisione di sottoporre a tampone altre 42 persone in questa fase, ma "quasi certamente seguiranno molti altri test", si conclude la nota della Pat.
Nell'ultimo bollettino sono stati comunicati 406 nuovi positivi e 3 decessi dall'analisi di 3.854 tamponi tra molecolari e antigenici. Il report riporta di 18 nuovi ricoveri rispetto a ieri per 227 persone in ospedale di cui 48 in terapia intensiva. Sono state registrate 14 dimissioni e 193 guarigioni da Covid.
Tra i nuovi positivi, il numero dei contagi tra gli over 70 è di 40 casi. Contagiati anche 24 piccoli, 8 casi tra 0-2 anni e 16 tra 3-5 anni. Si aggiungono 21 casi tra 6-10 anni, 20 tra 11-13 anni, 25 tra 14-19 anni (Qui articolo).