Contenuto sponsorizzato

Diversi ordigni della Seconda guerra mondiale riemersi dal canale artificiale dell'Adige assieme ad auto, motorini e rifiuti (FOTO)

Il canale artificiale captato dall'Adige, che da Ala arriva fino alle porte di Verona, necessita di una pulizia periodica ed ogni volta che il livello delle acque viene abbassato riemerge un po' di tutto. A febbraio, all'altezza di Avio, erano spuntate due automobili ma a sorprendere gli addetti è stato il successivo ritrovamento di diversi ordigni inesplosi della Seconda guerra mondiale

 

Di Filippo Schwachtje - 21 aprile 2021 - 17:40

TRENTO. Dopo le due misteriose vetture rinvenute a febbraio (Qui Articolo) non finiscono le 'sorprese' del Biffis: durante le operazioni di pulizia del canale sono spuntati fuori, tra quintali di immondizia d'ogni genere, diversi ordigni inesplosi della Seconda guerra mondiale. Le bombe, tutte di piccola taglia, hanno richiesto l'intervento della Prefettura di Verona che ha coordinato le operazioni dei Carabinieri e degli artificieri arrivati sul posto per mettere in sicurezza l'area.

Oltre agli ordigni, nell'alveo del canale, che viene deviato dall'Adige nel comune di Ala e dopo 47 chilometri si tuffa nuovamente nel fiume alle porte di Verona, sono stati ritrovati quintali di rifiuti di ogni tipo, tra targhe d'auto, copertoni ed addirittura motorini

La manutenzione dei quasi 50 chilometri di canale ha coinvolto circa 40 tecnici interni di Hydro Dolomiti Energia, che si sono coordinati nelle settimane in cui il corso d'acqua è stato 'prosciugato' con 28 ditte esterne.

Le operazioni si sono svolte a cavallo di febbraio e marzo, periodo in cui la normale portata del Biffis di circa 135 metri cubi d'acqua al secondo (che permette la produzione di ben 48 megawatt di energia elettrica l'anno nella centrale di Bussolengo) è stata ridotta a zero.

 

Foto di Flavio Rudari

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
01 ottobre - 21:40
La consigliera regionale in Veneto di Europa Verde Cristina Guarda ospite di "Da quassù", il podcast de Il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni. [...]
Cronaca
01 ottobre - 19:54
La 55enne stava effettuando un'escursione in val di Rabbi con il marito, il quale ha lanciato l'allarme. E' ricoverata in gravi condizioni [...]
Politica
27 settembre - 23:27
Dalla Valdastico all'aeroporto Catullo, le risposte di Francesco Valduga, candidato presidente con il centrosinistra nell'Alleanza Democratica e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato