
Colpita da un fulmine sul monte Guglielmo, è morta la [...]

Minacce al presidente della Provincia: busta con [...]

Roland Oberparleiter scomparso da oltre 24 ore, ricerche [...]

Esce per una passeggiata e non fa più ritorno a casa: [...]

Scoperto un 'allevamento degli orrori' (VIDEO), dentro [...]

Drammatico schianto tra una moto ed un furgone: morto un [...]

Le mani della 'Ndrangheta nel commercio dei prodotti [...]

"Gli incivili hanno 'scaricato' nel biotopo spazzatura di [...]

Tragedia della strada: perde il controllo della moto in [...]

''Addio, hai lottato fino all'ultimo", una valle in [...]
Due alpiniste restano incrodate sulla parete. Interviene l'elicottero e con il verricello vengono salvate e riportate a terra
Due alpiniste altoatesine del 1966 e del 1964 erano in cordata quando hanno chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 perché incrodate sulla Prima Torre del Sella

CANAZEI. Sono rimaste bloccate perché le corde doppie si erano incastrate. Ferme, incapaci di proseguire e tornare indietro. Alla fine è intervenuto l'elisoccorso e il tecnico è sceso con il verricello sulla parete ed è riuscito a recuperare le due donne. I fatti sono successi oggi intorno alle 15.10 sul Sella.
Due alpiniste altoatesine del 1966 e del 1964 erano in cordata quando hanno chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 perché incrodate sulla Prima Torre del Sella.
Le due donne stavano rientrando dalla via dei Camini quando le corde doppie si sono incastrate impedendo loro di proseguire. Bloccate, così, sulla parete, non hanno potuto far altro che chiamare i soccorsi che sono giunti sul posto via cielo.
Il Tecnico di Centrale Operativa del Soccorso Alpino e Speleologico, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino settentrionale, ha chiesto, infatti, l'intervento dell'elicottero che è salito in quota.
Dopo aver individuato la cordata, il tecnico di elisoccorso è stato verricellato in parete ed ha recuperato prima le due alpiniste e poi, con un ulteriore verricello, le corde incastrate.
Le due donne, illese, sono state elitrasportate fino al Passo Sella. A supporto dell'elisoccorso gli operatori della Stazione Alta Fassa, pronti in piazzola per dare supporto all'equipaggio.