
'Gestione illecita di rifiuti', fermato dai carabinieri [...]

Tamponamento in A22, coinvolti tre mezzi in direzione [...]

Scontro tra treni, sono quasi 300 i morti e oltre 900 le [...]

Caldonazzo, le fiamme distruggono il tetto di [...]

Schianto in macchina, è morto a 23 anni Jacopo Martini. [...]

Furioso incendio in Valsugana (I VIDEO), le fiamme [...]

“Gay pride? Difendo diritti e libertà per tutti, ma [...]

“Una ventina di zecche addosso dopo l'escursione sul [...]

Trattore con rimorchio carico di tronchi si ribalta in un [...]

Grande festa a Bosentino per l'inaugurazione della nuova [...]
Escursionisti impreparati in quota: il soccorso alpino recupera un 36enne disidratato e due giovani che avevano sbagliato sentiero
La chiamata è arrivata alla centrale del Suem alle 14.40 per due interventi separati ma entrambi sulle montagne ampezzane

CORTINA D'AMPEZZO. Doppio intervento per il soccorso alpino di Cortina in entrambi i casi per escursionisti poco attrezzati ad affrontare la montagna. L'allarme per entrambi gli interventi è scattato intorno alle 14.40 quando la Centrale del Suem è stata allertata per due operazioni in contemporanea sulle montagne ampezzane.
Nel primo caso il Soccorso alpino di Cortina è stato inviato al Rifugio Biella, dove era arrivato un escursionista che stava male a causa della disidratazione. L'escursionista, di 36 anni, di Ravenna, durante la camminata non si è idratato a sufficienza e si è sentito male. In quota è quindi salita una squadra che lo ha accompagnato all'ospedale per le opportune verifiche.
Nel secondo caso l'allarme è arrivato dal personale del Rifugio Croda da Lago, componente del Soccorso alpino, accortosi di due ragazzi in difficoltà dopo aver sbagliato sentiero nella zona di Cima Ambrizzola. In tre, del Soccorso alpino di Cortina e del Centro Cadore, hanno quindi raggiunto i due giovani uno di 27 anni, di Vittorio Veneto e l'altro di 29 anni, di Pordenone, rimasti incrodati e incapaci di scendere, e li hanno aiutati a rientrare.