Contenuto sponsorizzato

FOTO. Dei grossi massi si staccano dalla montagna e piombano sulla strada. Notte di lavoro per i vigili del fuoco

Il coprifuoco ha impedito che qualcuno si facesse del male, quando durante le prime ore di giovedì 25 febbraio dei grossi massi si sono staccati dalla montagna ad Ora piombando sulla strada e bloccandola

Pubblicato il - 25 February 2021 - 09:39

ORA. Il coprifuoco ha fatto sì che nessuno si facesse del male. Erano le 3 circa di giovedì 25 febbraio, quando all'uscita della statale del Brennero, nei pressi di Ora, delle grosse pietre si staccavano dalla montagna per piombare sul manto stradale. I vigili del fuoco venivano a quel punto chiamati nel mezzo della notte per individuare il punto della caduta e mettere in sicurezza la carreggiata.

 

I massi finiti sulla strada sono stati tanti e anche di grosse dimensioni. Caduti sulla strada, rendevano praticamente impossibile il transito. Per questo i vigili del fuoco del paese atesino illuminavano con un faretto la zona interessata per poi procedere alla liberazione della sede stradale.

 


 

Ci è voluta un'ora e mezza circa affinché la strada potesse tornare alla situazione di norma. Sul posto sono intervenuti due mezzi dei vigili del fuoco.

 


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 20:58
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, pubblica sui social un'analisi tra tipi di destra e di sinistra. La replica di Jacopo [...]
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato