
Dramma al lago di Lavarone, ricerche ancora in corso per [...]

Sgarbi multato in Svizzera: ''Farò un esposto, mi hanno [...]

Scoppia l’incendio in un terreno vicino alle [...]

Sommozzatori ancora in azione al lago di Lavarone: si [...]

Scivola in una pozza d'acqua mentre raccoglie funghi nel [...]

Agricoltura, aumentano i giovani in Trentino che decidono [...]

Festival di Sagron Mis: è Maurizio 'Manolo' Zanolla il [...]

L'Aquila Basket in ritiro in Val di Non dal 25 al 28 [...]

Una persona scompare nel lago, decollati i sommozzatori a [...]

Crollo sulle Dolomiti, esclusa la presenza di [...]
Grave malore in acqua, nel Garda, per un turista salvato dai bagnanti e rianimato dal defibrillatore
L'uomo ha avuto un malore in acqua ma fortunatamente altri bagnanti si sono accorti dell'accaduto e lo hanno soccorso. Poi è arrivato l'elicottero ed è stato portato all'ospedale di Brescia

DESENZANO. Ancora una volta è il defibrillatore a fare la differenza tra la vita e la morte e questa volta a dire grazie ai soccorritori dovrà essere un turista belga che si trovava in vacanza sul Garda. L'uomo, 64 anni, si trovava tra Desenzano e Sirmione, a largo della spiaggia del campeggio San Francesco di Rivoltella quando ha accusato un malore in acqua.
I fatti sono successi ieri intorno alle 13.30 e subito altri bagnanti si sono accorti che l'uomo tra urla e schizzi si stava sbracciando per poi bloccarsi. Immediatamente alcuni di loro si sono buttati in acqua e l'hanno raggiunto e portato a riva.
Nel frattempo sono stati allertati gli operatori del campeggio che mentre chiamavano il 118 portavano sulla spiaggia il defibrillatore semiautomatico in dotazione alla struttura ed hanno eseguito le prime, fondamentali, manovre di rianimazione.
Intanto sul posto è stato inviato l'elisoccorso, oltre a un'ambulanza e a un'automedica, con il personale sanitario che ha subito soccorso il 64enne. Rianimato e stabilizzato è stato caricato sull'elicottero e trasportato in codice rosso all'ospedale Civile di Brescia. Affidate a carabinieri e guardia costiera le indagini per capire cosa è accaduto.