
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Terre d'Adige e [...]

Tragedia in montagna, escursionista 55enne scivola sulla [...]

Covid, 15 dipendenti di una fabbrica di Trento [...]

Coronavirus, 15 nuovi casi di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, confermata in laboratorio la presenza della [...]

Coronavirus, Giovo dalla mezzanotte sarà 'zona rossa'. [...]

Coronavirus in Trentino, 229 nuovi positivi e 2 morti. [...]

Sfonda una vetrina di una gioielleria, la svuota e si dà [...]

Fanno collassare una struttura del rifugio salendo sul [...]

FOTO. Provano a fermare una compagna scivolata, ma [...]
Grossa frana sulla Gardesana, per il gelo crollano 80 metri cubi di massi sulla strada
In quella zona c’era già un tomo protettivo, che però è stato distrutto dal crollo. In questi giorni è probabile che cadano altri massi. Non essendoci case nelle vicinanze, ma solo campi e la strada chiusa, la situazione è ritenuta sotto controllo

MORI. Una grossa frana di 80 metri cubi di materiale è crollata sulla Sp45 a Nomesino, piccola frazione di Mori a cavallo fra la val di Gresta e il territorio comunale di Isera.
La frana è avvenuta ieri, mercoledì 27 gennaio, intorno a mezzogiorno. Dalle foto scattate dai vigili del fuoco di Mori si può vedere come ad essersi staccati e successivamente essere finiti sulla strada sono massi di anche notevoli dimensioni.

Le pietre sono precipitate da circa 200-250 metri di altezza, ciò vale a dire un potenziale rischio enorme ma per fortuna non si è verificato alcun ferito o danno. In inverno, infatti, quel tratto di provinciale è chiuso per motivi di sicurezza.

In quella zona c’era già un tomo protettivo, che però è stato distrutto dal crollo. In questi giorni è probabile che cadano altri massi. Non essendoci case nelle vicinanze, ma solo campi e la strada chiusa, la situazione è ritenuta sotto controllo.
A provocare la frana senz'altro le temperature rigide della notte e quelle un po' più morbide delle ore calde della giornata. Per effetto gelo disgelo, quindi, la roccia già di per sé molto disgregata non ha potuto fare altro che rompersi e precipitare.
