
Caldes, l'orso vicino alle case e arrivano (in ritardo) 2 [...]

Dagli Stati Uniti è arrivato Tom Smith, uno dei massimi [...]

"L'isola ecologia di Loppio? Una discarica a cielo [...]

Dal Pnrr 16 milioni di euro per le strutture sanitarie [...]

Camion di cippato in fiamme sull'A22: traffico bloccato [...]

La diplomazia del Ministero per “trasferire gli orsi in [...]

I giovani della II A della ''Sebastiano Ricci'' di [...]
_3 (3) (3).jpg?itok=8kSHw9fE)
Maxi-schianto sulla Gardesana: cinque i veicoli [...]

Busta con proiettile a Fugatti, l'ex ministra Brambilla: [...]

Alla gara in memoria di Andrea Papi c’è chi si iscrive [...]
Il gestore del rifugio sente delle grida e vede una donna bloccata con il cane su delle rocce e dà l'allarme
I fatti sono successi nelle Dolomiti del Comelico-Auronzo-Sesto. Il soccorso aveva preparato l'azione di recupero ma alla fine la donna è riuscita a tornare sul sentiero. Soccorsi diversi anziani per incidenti in quota sui monti bellunesi

BELLUNO. Il gestore del Rifugio Berti ha sentito delle grida di aiuto e con il binocolo ha cercato di capire da dove provenissero. Si è accorto che c'era una donna bloccata su delle rocce con il suo cane ed ha dato l'allarme al soccorso alpino che si è mobilitato per andare a recuperarla. A quel punto, però, la donna è riuscita a tornare sul sentiero autonomamente e la missione è stata annullata mentre l'elicottero si accordava per imbarcare due soccorritori della Val Comelico, che sarebbero scesi con il cane mentre l'equipaggio recuperava la donna.
I fatti sono successi intorno alle 12 sul margine meridionale del vasto Vallon Popera nelle Dolomiti del Comelico-Auronzo-Sesto nel comune di Comelico Superiore. Poco prima, invece, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore era effettivamente intervenuto al Rifugio Auronzo a seguito dell'infortunio di una turista tedesca di 83 anni, che era ruzzolata una ventina di metri nelle vicinanze della struttura. L'anziana è stata presa in cura dall'equipe medica per il possibile politrauma e trasportata all'ospedale di Belluno.
Attorno alle 13 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vandelli per un escursionista statunitense con trauma al ginocchio. L'uomo, un 74enne, è stato accompagnato all'ospedale di Agordo. L'eliambulanza è invece volata verso le 14 al Rifugio Coldai, sempre per un possibile trauma al ginocchio. Una donna, di 68 anni, di Fiesso d'Artico, è stata imbarcata e portata a Belluno per una possibile distorsione.