Contenuto sponsorizzato

In fila sotto la pioggia, la “corsa” per ritirare i sacchi dell’immondizia, ma Dolomiti Ambiente spiega: “Non c’è fretta, il servizio è garantito tutto l’anno”

In questi giorni molti utenti si stanno lamentando delle code che si sono formate durante il ritiro dei sacchi dell’immondizia per la raccolta differenziata, ma Dolomiti Ambiente spiega: “Ci stiamo avvicinando verso la fine della distribuzione rafforzata può capitare che si crei un po’ di affollamento ma il punto è che sarà possibile ritirare i sacchetti dell’immondizia anche per il resto dell’anno”

Di T.G. - 22 gennaio 2021 - 10:53

ROVERETO. Succede a Rovereto dove in questi giorni è in corso la distribuzioni dei sacchi dell’immondizia per la raccolta differenziata ma per una serie di motivazione si sono venute a creare anche lunghe code. Alcuni utenti, in fila sotto la pioggia, hanno protestato postando le foto sui social lamentando le lunghe attese. C’è anche chi punta il dito contro il Comune anche se va detto che l’amministrazione non è direttamente coinvolta perché la gestione della distribuzione è in capo a Dolomiti Ambiente.

 

Un problema noto, fanno sapere dalla società ma anche fisiologico: “In questi giorni – spiegano – ci stiamo avvicinando verso la fine della distribuzione rafforzata può capitare che si crei un po’ di affollamento ma il punto è che sarà possibile ritirare i sacchi dell’immondizia anche per il resto dell’anno”. Per chi non lo sapesse a causa della pandemia Dolomiti Ambiente ha attivato un servizio capillare per la distribuzione che in questo periodo sta avvenendo esclusivamente tramite furgoncini itineranti.

 

Un dipendente della società si presenta a un orario prestabilito e in un punto fissato (ovviamente il più possibile vicino alle abitazioni) per consentire di distribuire i sacchetti all’aperto, un’alternativa più sicura rispetto al doversi recare allo sportello di via Manzoni a Rovereto dove, per evitare assembramenti, è stata sospesa la distribuzione dei sacchi dell’immondizia.

 

Come riportato in un recente comunicato in questi giorni nelle case dei roveretani sono arrivate una serie di lettere con i buoni per il ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata “dal 4 al 16 gennaio il ritiro è riservato ai cognomi che iniziano con le lettere dalla A alla I; dal 18 gennaio al 30 gennaio il ritiro è riservato ai cognomi che iniziano con le lettere dalla J alla Z”, forse è stato questo a spingere molte persone a mettersi in coda ma come precisato dalla società la distribuzione continuerà per tutto l’anno.

 

“Terminata la distribuzione con il sistema dei furgoncini – sottolineano da Dolomiti Ambiente – a partire dall’8 febbraio riaprirà al pubblico lo sportello di via Manzoni, dove sarà possibile recarsi per ritirare i sacchi”. Insomma si tratta di un problema “fisiologico” e come accaduto negli altri anni può capitare che nei periodi di maggior affluenza si creino alcune code pertanto l’invito resta quello di recarsi a ritirare i sacchi solo se effettivamente necessario e urgente, altrimenti basterà attendere l’apertura dello sportello di via Manzoni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 10:54
Dopo il caldo dei giorni scorsi ora il cambio repentino delle temperature. Sono diversi gli impianti attivati nelle prime ore di questa mattina [...]
Cronaca
28 marzo - 11:24
L'autobus non è precipitato ancora più in basso soltanto grazie a una pianta che lo ha bloccato, impedendo che si ribaltasse completamente e [...]
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato