
Travolto da un furgone mentre andava in bici, dal sindaco [...]

Covid, zero decessi e 425 nuovi casi in Alto Adige: dopo [...]

Grave incidente sulla Maza: centauro di 35 anni [...]

Tragedia della strada, il trentino Rino Mazzurana perde [...]

Maltempo, Poletti: “Addio alla fase più calda [...]

Il Fai inserisce “la Nave” di Meano fra i “Luoghi [...]

Al cimitero spunta un pitone: recuperato dal veterinario, [...]

Colpita da alcuni sassi mentre scala sulle Tre Cime di [...]

Covid, quasi 500 positivi e un decesso in Trentino. Solo [...]

Diversi coltelli trovati nella borsa del passeggero dopo [...]
Incendio nella notte (VIDEO), dramma evitato grazie all'intervento all'agente di polizia Elisa Kaltenhauser. Portate in salvo 5 famiglie
Elisa Kaltenhauser, agente del corpo di politica locale dell'Alta Valsugana, aveva appena terminato il turno alle 3 di notte e stava raggiugendo la sua famiglia. Si è accorta dell'incendio e ha cercato in tutti i modi di svegliare i residenti affinché uscissero dall'abitazione e ha chiesto l'intervento dei vigili del fuoco
PERGINE. Ha urlato, si è messa subito a suonare i campanelli e a battere a tutte le porte mentre le fiamme fuoriuscivano dal tetto dell'abitazione. Elisa Kaltenhauser, originaria del Primiero e agente di polizia locale in forza dal 2005 al corpo dell'Alta Valsugana questa notte aveva appena terminato il turno alle 3 e stava raggiungendo la sua famiglia nella frazione di Costasavina.
Ad un certo punto si è accorta dell'incendio e delle fiamme che avevano iniziato ad avvolgere il tetto di un'abitazione. Non ci ha pensato nemmeno un attimo a dare l'allarme e a lanciarsi immediatamente a svegliare i residenti dell'edificio. Un intervento fondamentale quello dell'agente che ha evitato un dramma ed ha permesso anche di evitare feriti.
L'incendio ha interessato 3 abitazioni e 4/5 famiglie sono state evacuate in tempo e per loro sono stati trovati subito degli alloggi. I vigili del fuoco sono stati allertati dalla stessa agente di polizia.
“Ha evitato che l’incendio – spiega il sindaco di Pergine Roberto Oss Emer - che ha interessato edifici del nucleo storico della frazione, diventasse di dimensioni devastanti. Bastavano dieci minuti. Le famiglie hanno trovato un alloggio provvisorio”.
Oltre ai vigili del fuoco volontari di Pergine sono intervenuti i permanenti di Trento, i volontari di Sant’Orsola, Levico ed Albiano. Ad intervenire è stato anche il personale del cantiere comunale e i carabinieri di Pergine. “Un ringraziamento - ha continuato Oss Emer - a tutti che estendo ai vicini di casa ed ad Armando del Rosa Nera per il supporto”.