
Canti, balli e musica, al via il corteo del Dolomiti [...]

Esce dalla struttura che lo ospita in piena notte e [...]

Tutto pronto per il Dolomiti Pride: "Da qui un messaggio [...]

Scomparso dalla casa di riposo: continuano le ricerche [...]

Tragedia in volo, la vittima è un 58enne. La vela non si [...]

Incidenti in serie al bike park, un biker sbatte la testa [...]

Incidente in montagna, madre e figlio scivolano nel greto [...]

Dramma in volo, un base jumper è morto. Ha perso il [...]

Barca in avaria sul Garda, in azione i vigili del fuoco [...]

Sciame d'api nel camino, intervengono i pompieri: [...]
Ladri in fuga sull’Audi A6 inseguiti dai carabinieri: è la quinta auto rubata nella zona del lago di Garda
All’interno dell’Audi A6, risultata rubata in agosto a Torri del Benaco, i carabinieri hanno rinvenuto numerosi arnesi da scasso fra cui un flessibile e un piede di porco. Da luglio sono già 5 le auto recuperate

SAN PIETRO IN CARIANO (VR). Sabato notte i carabinieri della Stazione di San Pietro in Cariano hanno notato un’Audi A6 che procedeva lentamente fra le campagne della frazione Nassar, decidendo di sottoporla a controllo. Tuttavia, non appena il mezzo di servizio si è avvicinato e ha acceso i lampeggianti, la potente berlina tedesca si è allontanata a tutta velocità.
Inseguita, è stata raggiunta in località Balconi di Pescantina dove gli occupanti, almeno due, hanno abbandonato il mezzo dileguandosi fra le campagne. All’interno dell’auto, risultata rubata in agosto a Torri del Benaco, i carabinieri hanno rinvenuto numerosi oggetti atto da scasso fra cui un flessibile e un piede di porco.
Questo non è che l’ultimo atto di una battaglia che i carabinieri di Caprino Veronese stanno sostenendo da tempo contro le bande specializzate in furti in appartamento. L’Audi è la quinta autovettura rubata, dal solo mese di luglio, che i ladri sono costretti ad abbandonare perché inseguiti dai carabinieri della Compagnia di Caprino.
I militari, dopo un attento studio delle località e delle fasce orarie maggiormente interessata dalla commissione di furti in abitazione, hanno potuto orientare e potenziare i servizi esterni delle Stazioni e dell’Aliquota Radiomobile in modo mirato, nel corso dei mesi estivi soprattutto in Valpolicella e sul lago di Garda, massimizzandone l’efficacia. Particolarmente utile nell’attività di contrasto si è rivelata la collaborazione con i comuni interessati che hanno messo a disposizione dell’Arma le immagini dei sistemi di videosorveglianza.
Tutte le vettura finora sequestrate dai militari, nonché gli arnesi da scasso rinvenuti al loro interno, saranno ora oggetto di approfonditi accertamenti al fine di verificare la presenza di tracce dattiloscopiche o biologiche che, proprio grazie al repentino abbandono dei mezzi perché inseguiti dai carabinieri, gli autori dei reati potrebbero aver lasciato a bordo. “Nel frattempo – si legge nel comunicato dei militari – prosegue con la massima determinazione il lavoro sul territorio per contrastare le attività predatorie in danno dei cittadini”.