
Grave incidente fra due auto e un camion che trasporta [...]

Tragico destino per Barbara De Donatis di soli 29 anni, [...]

Dopo il drammatico incidente l’addio a Enrico [...]

Il Milan è campione d'Italia e i tifosi trentini [...]

Weekend nero in Trentino: 4 morti e moltissimi incidenti. [...]

E' enorme il cordoglio per la morte di Giovannini, il [...]

E' Barbara De Donatis la vittima del tragico incidente in [...]

Bloccato in ferrata con il temporale in arrivo ma i [...]

Concerto Vasco, i commercianti: "Città vuota per giorni, [...]

Perde il controllo della moto e si schianta contro una [...]
Lanciano sassi dal cavalcavia, colpite tre auto. Fermati due minori: si stavano preparando ad una nuova azione
Due auto colpite sul tetto e una colpita sul vetro anteriore, all’altezza del viso del passeggero. I minorenni, non imputabili, sono stati riaffidati alle loro famiglie ma i danneggiamenti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Brescia

GAVARDO. Hanno preso le proprie bici e per divertimento sono arrivati su un cavalcavia e hanno iniziato a lanciare sassi alle auto che transitavano sulla Gardesana. A finire nei guai sono stati due minorenni individuati dai carabinieri della stazione di Gavardo.
I fatti risalgono alle giornate di sabato 17 e domenica 18 aprile. I ragazzini, secondo quanto ricostruito dai militari, hanno preso le loro bici e nel corso del giro, verso le 18, si sono recati sul cavalcavia che sovrasta l’uscita di Gavardo della ss 45 bis e hanno lanciato dei sassi sulle auto in transito.
Due auto colpite sul tetto e una colpita sul vetro anteriore, all’altezza del viso del passeggero. Poco dopo i Carabinieri sono giunti sul posto e hanno raccolto la testimonianza delle persone coinvolte riuscendo ad individuare il punto del lancio.
I continui passaggi nel punto sospetto hanno consentito ai militari di cogliere sul fatto i due ragazzini qualche giorno dopo mentre si stavano preparando ad un nuovo lancio di sassi.
I minorenni, non imputabili, sono stati riaffidati alle loro famiglie ma i danneggiamenti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Brescia.