Contenuto sponsorizzato

Maltempo, grandine da record e allagamenti nel Nord Italia: i pompieri intervengono con il gommone (VIDEO)

Negli ultimi giorni il maltempo è tornato ad abbattersi in diverse zone del Nord Italia: nell'area di Forlì i vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina (30 settembre) per soccorrere due automobilisti bloccati in un sottopasso a causa di un allagamento dovuto alla forte pioggia, mentre la scorsa notte nella zona di Varese si è abbattuta una grandinata da record che ha imbiancato le strade

Di F.S. - 30 settembre 2021 - 13:19

TRENTO. Tra grandinate record e allegamenti ancora disagi nel Nord Italia per il maltempo: nella notte tra martedì e mercoledì le strade di Gornate Olona (in provincia di Varese) si sono imbiancate ed alcune auto sono rimaste bloccate dal ghiaccio mentre questa mattina (30 settembre) i vigili del fuoco sono intervenuti nella zona di Forlì con un gommone per soccorrere due automobilisti bloccati in un sottopasso a causa di un allagamento.

In via Niccolò Copernico, l'acqua, che a causa delle forti piogge aveva completamente sommerso la strada, arrivava quasi fino al tettuccio della vettura raggiunta dai pompieri grazie all'utilizzo di un piccolo gommone.


Il maltempo è tornato a colpire anche in provincia di Varese dove, nella zona attorno a Tradate, i vigili del fuoco sono intervenuti per una serie di soccorsi sul territorio a causa di allagamenti e chiamate d'emergenza. In particolare a Gornate Olona, come si vede nella foto condivisa dai pompieri, una grandinata record ha ricoperto le strade di ghiaccio, bloccando alcuni veicoli finché i chicchi non si sono sciolti. Il Varesotto è stato spesso vittima di maltempo record nelle ultime settimane: il 16 settembre l'aeroporto di Malpensa ha visto cadere oltre 90 millimetri di pioggia in un'ora e mezzo e i pompieri sono intervenuti in gommone per salvare alcuni automobilisti (Qui il Video).

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 novembre - 20:42
Il 1 dicembre è la Giornata mondiale contro l'Aids. In Trentino nel 2021 erano 800 le persone con Hiv in cura e le nuove diagnosi sono state 6. [...]
Ambiente
30 novembre - 19:11
Si apre oggi, 30 novembre, a Dubai la Cop28, la Conferenza delle parti sul clima. Tra i nodi da affrontare, lo stocktake, ossia il primo bilancio [...]
Cronaca
30 novembre - 18:23
Dopo le nevicate registrate nella prima parte di giornata anche nei fondovalle, una nuova fase di precipitazioni interesserà domani il territorio [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato