
Il Fai inserisce “la Nave” di Meano fra i “Luoghi [...]

Al cimitero spunta un pitone: recuperato dal veterinario, [...]

Colpita da alcuni sassi mentre scala sulle Tre Cime di [...]

Covid, quasi 500 positivi e un decesso in Trentino. Solo [...]

Diversi coltelli trovati nella borsa del passeggero dopo [...]

Abbandonano in strada uno scatolone con all'interno dei [...]

Violento frontale fra un’auto e una moto: ferito [...]

Travolto da un furgoncino sfonda il parabrezza del mezzo: [...]

Il cane-pompiere Tyson ha bisogno di aiuto, il curatore [...]

Maltempo, allerta 'gialla' in Trentino: in arrivo [...]
Paura nel fiorentino, è scomparso un bambino di 21 mesi: viveva con i genitori in una comunità hippie
Mamma e papà del piccolo questa mattina non l'hanno più trovato nel letto. Sono partite immediatamente le ricerche e si sta controllando anche il laghetto che si trova nella zona. La famiglia fa parte di una comunità "alternativa" di persone che hanno deciso di vivere lontani dalla modernità

MUGELLO. Un bambino di appena 21 mesi è scomparso nel Mugello, a Palazzuolo sul Senio, piccolo Comune in provincia di Firenze. Il piccolo viveva assieme ai genitori in un borgo abbandonato all'interno di una comunità di persone, italiane e straniere, che da anni avevano scelto di vivere in un territorio quasi selvaggio dell’Appennino seguendo una filosofia di vita basata sulla massima libertà e sul rispetto della natura.
I soggetti che fanno parte di questa comunità cercano di vivere lontano dalla modernità e sono stati definiti anche hippie. Il borgo dove si trovano e dove vivono in case diroccate, e difficilmente raggiungibile. Esiste una strada sterrata e anche dal punto di vista della rete telefonica e internet il servizio è a singhiozzo.
In questo contesto il piccolo era libero di muoversi e i genitori hanno raccontato alle forze dell'ordine che lo avrebbero messo a letto e poi questa mattina non lo hanno più trovato. Immediatamente è stata attivata la macchina delle ricerche. La zona dove sorge il casolare dove vive la famiglia è isolata ed è circondata da boschi. Si ipotizza che il piccolo si sia allontanato durante la notte ma visto anche la tenera età si pensa che non possa essersi allontanato di molto.
Sono in corso le ricerche da parte di carabinieri e vigili del fuoco, con il supporto del soccorso alpino. Sono state attivate anche diverse unità cinofile e in cielo si sono alzati i droni ed elicotteri per sorvolare le foreste dell'Appennino.