
Vasco: concerto da 10 ma la notte bianca non c'è e il [...]

Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]
Paura nella notte sulla linea del Brennero: bruciano delle baracche con delle bombole di Gpl. Ferrovia bloccata per ore
E' successo a Verona e la tratta con Trento è rimasta bloccata per oltre 3 ore. I vigili del fuoco sono intervenuti per il rogo e poi si sono accorti che nelle baracche c'erano anche delle bombole

VERONA. Si è rischiato il disastro questa notte sull'asse della linea ferroviaria del Brennero a Verona in via Fava. I treni sono stati sospesi e la tratta Trento - Verona è stata bloccata per diverse ore nell'attesa che le operazioni di messa in sicurezza dell'area fossero portate a termine.
Ieri notte, infatti, le squadre dei vigili del fuoco di Verona sono dovute intervenire per un incendio scoppiato tra alcune baracche che si trovavano proprio vicino alla ferrovia in un'area rurale nella zona tra via Favara e via Monte Crocetta, in località Croce Bianca. Le baracche, adibite da quanto risulta a deposito attrezzi sono state divorate delle fiamme e sul posto sono dovuti intervenire oltre una dozzina di pompieri dei corpi di Verona e Villafranca e 4 mezzi.
Una situazione già complessa ma le cose si sono complicate ulteriormente perché all'interno delle baracche sono state trovate alcune bombole di Gpl. I vigili del fuoco hanno, quindi, provveduto ad isolare l'area e raffreddarle lontane dal rogo, mettendole in sicurezza. Le operazioni di spegnimento dell'incendio sono cominciate intorno alle 23.30 e sono terminate solo alle 2.30.

A quel punto è stato possibile riaprire il traffico dei treni ma solo su un binario perché nel frattempo il personale ferroviario ha dovuto compiere ulteriori verifiche sullo stato dei binari. Alle 3 del mattino tutto è stato ripristinato.