
Un bus di linea si schianta contro il guardrail (FOTO). [...]
.jpg?itok=RRLFjy0w)
Colpito da un tronco mentre fa legna: ferito un [...]

Addio a Carmelo Pintarelli, ex assessore e ideatore del [...]

Due cani liberi attaccano quello al guinzaglio del [...]

Busta con proiettile, Fugatti: "Non saranno certo le [...]

Sale di comunità e per servizi socio-educativi per [...]

“Il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli”: [...]

Aiuti alle ''famiglie fragili'': ecco come presentare le [...]

Tragico schianto in moto: la vittima è il vigile del [...]

Colpita da un fulmine sul monte Guglielmo, è morta la [...]
Riparte l'anno scolastico, Gullotta: “Facendo squadra supereremo le difficoltà davanti a noi, la scuola deve avere una prospettiva comune per un futuro prospero”
Il direttore del dipartimento per l'Istruzione e formazione italiana della Provincia autonoma di Bolzano Vincenzo Gullotta ha inviato questa mattina, 1 settembre, una lettera di saluto ai dirigenti scolastici del territorio, per augurare un buon inizio di anno scolastico a ragazzi, docenti e personale degli istituti

BOLZANO. Dopo un anno difficilissimo, tra chiusure prolungate e l'alternarsi continuo di didattica a distanza ed in presenza, manca ormai poco al suono della prima campanella e il direttore del dipartimento per l'Istruzione e formazione italiana della Provincia autonoma di Bolzano Vincenzo Gullotta ha inviato questa mattina, mercoledì 1 settembre, una lettera di saluto ai dirigenti scolastici del territorio, per augurare un buon inizio di anno scolastico a ragazzi, docenti e personale degli istituti: “Sono convinto che, continuando a lavorare come una vera squadra, tramite un confronto comunque imprescindibile, ma sereno e rispettoso dei punti di vista, contesti e bisogni altrui, potremo superare le difficoltà che l'imminente anno scolastico porterà con sé”.
Rivolgendosi a tutto il personale che opera negli istituti altoatesini, Gullotta scrive: “Mai come quest’anno gli auguri di buon inizio delle attività scolastiche sono così sentiti. L’anno trascorso è stato complicatissimo, eppure, allo stesso tempo, è stato pervaso da uno spirito di squadra che, ancora una volta, ci ha sorpreso e permesso di concludere con risultati al di sopra delle aspettative. Ciò a dimostrazione di come il nostro sistema abbia saputo reagire con grande vitalità e resilienza, riportando al centro l’educazione quale interesse superiore ed agendo come comunità viva, solida e coesa.
Desidero nuovamente ringraziare i docenti per la cura dimostrata in ogni aspetto della vita scolastica, con un’attenzione particolare non solo all’acquisizione delle competenze e conoscenze, ma soprattutto alle relazioni ed alla crescita individuale. Vi auguro che anche il prossimo anno scolastico possa essere da Voi vissuto all’insegna dell’entusiasmo e della reciproca cooperazione. Allo stesso tempo mi preme ringraziare il personale amministrativo ed ausiliario, che ha continuato a lavorare in estate, al fine di garantire la ripresa delle attività scolastiche. Saluto e ringrazio anche i dirigenti scolastici, le direttrici e i direttori per gli sforzi profusi finora e per come continueranno anche nei prossimi mesi ad operare in maniera sinergica, costruttiva e indirizzata alla creazione di alleanze tra Scuola, società e famiglia basate sulla cura della persona e della sua crescita interiore.
Sono convinto che, continuando a lavorare come una vera squadra, tramite un confronto comunque imprescindibile, ma sereno e rispettoso dei punti di vista, contesti e bisogni altrui, potremo superare le difficoltà che l’imminente anno scolastico porterà con sé. Il compito della Scuola, infatti, non è solo accompagnare al successo formativo ogni allieva ed allievo; non è solo organizzarsi per assicurare alti livelli di protezione e sicurezza. La Scuola deve anche avere una prospettiva comune, orientata ad un futuro prospero, ricco di successi per le future generazioni. Ecco perché, in primis, dobbiamo sempre avere uno sguardo rivolto alle ragazze e ai ragazzi, cui voglio ora dedicare un pensiero speciale. Vi auguro che la Scuola possa diventare per voi un’esperienza ricca di nuove amicizie e soddisfazioni e che le vostre aspettative possano essere ripagate al meglio.
Ogni difficoltà, pur apparentemente insormontabile, porta in sé la soluzione. Importante è affrontarla senza temerne i cambiamenti e viverla come un’occasione per migliorare se stessi e il mondo in cui viviamo. Buon Anno scolastico”.