
Perde il controllo della moto e si schianta a terra, un [...]

Concerto Vasco, viabilità in sofferenza: code sulla [...]

Concerto di Vasco, arriva un fiume di gente tra [...]

Drammatico incidente sulla Gardesana: morti due [...]

Tamponamento a catena tra diverse auto tra Desenzano e [...]

Scontro moto-auto, un 66enne sbalzato dal mezzo e finisce [...]

Concerto Vasco, ''Sono l'orgoglio, la grandezza e la [...]

Concerto Vasco, in 15mila alla Trentino Music Arena [...]

Covid, un decesso in Trentino. Campagna vaccinale ferma: [...]

Supermercato invaso dai topi tra cibi rosicchiati ed [...]
Trentino Digitale: entro fine 2021 altre 23 assunzioni con 4 bandi. Nel primo semestre già arrivati 17 nuovi tecnici, l'età media è di 39 anni
Dopo le assunzioni che hanno caratterizzato la prima parte del 2021, Trentino Digitale ora cerca altri 23 professionisti attraverso 4 bandi: reti e telecomunicazioni, sviluppo software, data center and cloud e cybersecurity

TRENTO. Dopo le 17 assunzioni del primo semestre del 2021, Trentino Digitale ha annunciato altri 23 nuovi ingressi attraverso 4 bandi: reti e telecomunicazioni, sviluppo software, data center and cloud e cybersecurity. Le nuove figure, fa sapere la società, consentiranno all'azienda di crescere sul territorio con nuovi servizi a favore della pubblica amministrazione del Trentino.
Il 2021 rappresenta un anno di svolta per Trentino Digitale che, oltre a ridefinire gli obiettivi strategici aziendali a supporto del territorio, entro la fine dell'anno avrà assunto in tutto 40 nuovi giovani lavoratori. I primi 17 nuovi ingressi hanno riguardato tecnici con varie competenze e un'età media di 39 anni. Qui tutte le info per i candidati.
I profili ricercati nei primi sei mesi di quest'anno riguardavano perlopiù figure middle/junior con esperienza lavorativa, ma anche giovani neodiplomati e neolaureati. I nuovi assunti, dice la società, sono già al lavoro per potenziare la gestione e lo sviluppo delle reti di telecomunicazioni e per supportare l'evoluzione dei cloud e dei data center e dei servizi applicativi.
Come spiegato dal presidente di Trentino Digitale, nei giorni scorsi si è conclusa la fase di presentazione delle candidature per la ricerca di altre 5 risorse da impiegare nel settore delle reti di telecomunicazioni e si è aperta la ricerca di 11 profili da dedicare alla progettazione e sviluppo software. L'età media dei candidati è stata di 39 anni e oltre il 90% delle domande sono state sottoscritte da trentini.
Secondo il direttore generale Kussai Shanin, in Provincia la diffusione capillare della fibra ottica e della banda larga sono elementi essenziali e strategici per la crescita digitale e lo sviluppo del territorio: proprio per questo i nuovi assunti rappresentano un investimento importante, non solo in termini di capitale umano, della società.
Attualmente, come detto, Trentino Digitale sta raccogliendo le candidature di 11 nuovi sviluppatori software. Le assunzioni sosterranno lo sviluppo di servizi digitali affidabili, sicuri e di qualità destinati al sistema pubblico trentino, aggiunge il presidente. L'azienda sta poi lavorando per individuare soluzioni avanzate in grado di semplificare, garantendo la trasparenza, i rapporti tra pubblica amministrazione, cittadini e imprese. A breve usciranno due ulteriori richieste per risorse da dedicare ai data center and cloud (5 nuove posizioni) e alla cybersecurity (2).