
Tragedia sul lavoro in Trentino, un uomo di 73 anni è [...]

Maltempo in Veneto (FOTO): oltre 500 le chiamate ai [...]

Perde il controllo del mezzo agricolo, esce di strada e [...]

Elezioni politiche, accordo fatto tra Patt e Progetto [...]

Grosso incendio nella notte in un'azienda (FOTO), oltre [...]

“Vivo in un garage separato dalla mia famiglia”, in [...]

“Neg*o di mer*a, non toccarmi mi attacchi le [...]

"E adesso? Mettiamo su famiglia": ancora aperta [...]

Il Tar boccia il piano regolatore approvato dalla [...]

Perde il controllo dell'auto, 66enne precipita in una [...]
Ubriaco alla guida con la patente di un altro e con un bimbo a bordo senza seggiolino, maxi multa per un 29enne
L'uomo è stato fermato dalla polizia stradale di Feltre e ora rischia di pagare oltre 8 mila euro per le irregolarità rilevate delle forze dell'ordine e i documenti falsi

BELLUNO. Una maxi multa e un pieno di denunce e verbali per un guidatore cinese che la polizia stradale di Feltre, durante un controllo, ha scoperto alla guida in stato di ebbrezza, con la patente di un altro e con uno dei figli che si trovavano a bordo senza seggiolino.
L'episodio è avvenuto nei giorni scorsi durante un controllo della polizia stradale di Feltre lungo la SR.348 in località Fener del Comune di Alano di Piave. Gli agenti hanno intimato l’alt ad un’autovettura, la quale però tardava ad arrestare la marcia, fermandosi a circa 50 metri più avanti rispetto al punto in cui era stato intimato di fermarsi.
Gli agenti, insospettiti dalla scarsa attenzione evidenziata da chi era alla guida, procedevano al controllo, identificando le persone a bordo: il conducente, un cittadino cinese di anni 29 con precedenti, la moglie e i due figli minori, di cui uno trasportato, come già detto, senza il previsto sistema di ritenuta per bambini.
Durante la verbalizzazione dell’infrazione, gli agenti si sono però accorti che il conducente mostrava i sintomi tipici legati all’abuso di alcol; pertanto il conducente è stato sottoposto all’accertamento etilometrico come da rito, che dava esito positivo con un valore accertato pari a 1,15 g/l.
Si è quindi proceduto alla denuncia dell’uomo all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza, che prevede in questo caso l’arresto fino a sei mesi e un’ammenda fino a 3200 euro, nonché la sospensione della patente di guida fino ad un anno.
Una volta ritirata la patente, gli agenti, però, hanno notato che la stessa evidenziava varie difformità rispetto agli originali conosciuti. Dopo un controllo più approfondito è emerso che risultava essere intestata ad altra persona. Pertanto l’uomo, già con precedenti specifici di questo tipo, è stato nuovamente sanzionato per guida senza patente con una sanzione amministrativa pecuniaria di 5100 euro, mentre la patente è stata posta sotto sequestro e l’uomo denunciato oltre che per la guida in stato di ebbrezza, anche per falsità documentale.