Una frana di massi e neve piomba sulla provinciale tra Trentino e Veneto. Mezzi in azione per sgomberare la strada dal materiale
L'allerta è scattata lunedì 26 aprile lungo la strada provinciale 3 sul Baldo tra le località Dossioli in provincia di Trento e Novezza in quella di Verona. L'assessora Alessandra Astolfi: "C'è un'ordinanza di chiusura per il periodo invernale ma c'è ancora molta neve e per intervenire bisogna aspettare qualche settimana"

BRENTONICO. Una frana di massi e neve è piombata in strada sull'Altipiano di Brentonico. Il materiale è sceso a circa 1 chilometro dal confine tra Trentino e Veneto.
L'allerta è scattata lunedì 26 aprile lungo la strada provinciale 3 tra le località Dossioli in provincia di Trento e Novezza in quella di Verona.
Un forte boato e poi il materiale è sceso lungo l'arteria che è rimasta completamente bloccata. Fortunatamente non sono rimasti coinvolti mezzi e persone, complice anche la chiusura della strada nel periodo invernale.

"L'ordinanza di chiusura della strada è in vigore comunque fino al 14 maggio", commenta Alessandra Astolfi, assessora del Comune di Brentonico, che aggiunge: "Dopo questa data tutte le località del territorio saranno raggiungibili".
Massi e neve sono stati già rimossi dal Servizio gestione strade della Provincia di Trento e la situazione viene monitorata per intervenire in caso di ulteriori distacchi.
Il punto più critico resta la tratta tra Dossioli e Novezza. "La situazione viene monitorata dai tecnici - conclude Astolfi - pronti a intervenire per liberare nuovamente il tratto di strada interessato da questi eventi. Ma per avere un quadro complessivo, anche per prevedere eventuali azioni bisogna aspettare le prossime settimane in quanto ci sono diversi metri di neve lungo il versante".