
Manifestazione per Cloe Bianco, "Fuori dalle istituzioni [...]

Morte del forestale Fausto Iob, Dallago ha chiesto di [...]

Pauroso frontale in galleria tra un camper e un Suv [...]

Raid in piazza Duomo: “Soggetto conosciuto, non c'erano [...]

Incidente tra auto e moto a Moena (FOTO): centauro di 28 [...]

Ritrovato il corpo del 19enne Michael Hafner: è annegato [...]

Malore in montagna per un escursionista 70enne: [...]

Calcio, per il ritiro del Napoli ordinanza del sindaco: [...]

Addio a Ivan Baldessarelli, i compagni vigili del fuoco: [...]

Covid in Trentino, oltre 550 positivi e il rapporto [...]
Dopo 42 anni la Coop Mimosa finisce in liquidazione: 270 lavoratori rischiano di perdere il posto
La cooperativa Mimosa, attiva dal 1980, è stata messa in liquidazione: “L’attuale situazione, dettata dalla mancanza della sostenibilità economica e finanziaria, fa emergere uno stato di crisi irreversibile tale da non consentire il proseguo dell’attività aziendale”

RIVA DEL GARDA. Dopo 42 anni di attività la cooperativa Mimosa chiude i battenti. In questi giorni infatti la Giunta provinciale ha deliberato la messa in liquidazione della cooperativa con sede in via San Nazzario 47 a Riva del Garda.
Fondata nel lontano 29 luglio 1980 da dodici donne che operavano nel settore delle pulizie la cooperativa nel tempo si era ampliata arrivando ad avere circa 270 lavoratori impegnati in vari settori. Dalla metà degli anni ‘90 la Mimosa aveva gestito il Camping Brione di Riva del Garda, mentre in convenzione con l’Azienda sanitaria Mimosa seguiva il Servizio Integrato Terapeutico Riabilitativo, per conto dell’Unità Operativa di Psichiatria con ambito territoriale Alto Garda, Ledro e Giudicarie.
La cooperativa però è rimasta vittima di una crisi irreversibile tanto che nella delibera firmata dal presidente della Pat Maurizio Fugatti si legge che “non vi sono previsioni di ritorno a valori positivi”, mentre “ad aggravare la situazione si è aggiunto anche l’esito negativo di una procedura di gara”, cioè la gestione del Camping Brione.
“Le prospettate operazioni di riorganizzazione – prosegue il documento – non hanno dato gli esiti sperati – mentre – l’attuale situazione, dettata dalla mancanza della sostenibilità economica e finanziaria, fa emergere uno stato di crisi irreversibile tale da non consentire il proseguo dell’attività aziendale”.
La Giunta ha quindi nominato come commissario liquidatore il commercialista Franco Sebastiani, lo stesso esperto che nell’ultimo periodo, sempre su incarico della Provincia, aveva affiancato il Consiglio di amministrazione di Mimosa nella direzione aziendale. Restano da capire quali saranno le sorti dei molti lavoratori impegnati con la cooperativa.