
Cade fuori dal rifugio e sbatte la testa: bambino di 9 [...]

''Bassma verrà portata in Marocco per riposare accanto [...]

Perde il controllo della moto e si schianta contro la [...]

Un conducente manca la precedenza (FOTO), scontro tra [...]

Perde il controllo dell’auto e si ribalta (FOTO): paura [...]

Covid in Trentino, trovati 381 positivi. Resta vuota la [...]

Scivola e precipita nel vuoto: morta una donna che voleva [...]

Paura per una famiglia, bimbo di 5 anni rischia di [...]

Violento tamponamento a catena tra tre veicoli, i feriti [...]

Grave incidente in piana Rotaliana: decolla l'elicottero. [...]
Forti raffiche di vento e sul Garda si alzano le onde (FOTO): l'acqua arriva sulla passeggiata del lungolago
Già nella giornata di ieri la Protezione civile aveva diramato un'allerta per venti fino a burrasca al Centro Nord: nel primo pomeriggio di oggi forti raffiche si sono abbattute nella zona del Garda, causando alte onde ed alcuni danni alla vegetazione

DESENZANO DEL GARDA. Forte vento nel Nord Italia: sul lago di Garda le raffiche causano alte onde e a Desenzano l'acqua arriva ad invadere anche la passeggiata sul lungolago. Il vento si è abbattuto oggi nella zona del Benaco soffiando impetuoso a causa, dice la Protezione civile, di una “saccatura di origine atlantica” che si è avvicinata ai settori settentrionali della nostra penisola.

Sul lago di Garda il forte vento è arrivato già in mattinata senza causare però, a quanto pare, danni significativi al di là di alcuni rami spezzati. Nel primo pomeriggio le raffiche hanno determinato l'arrivo di alte onde che si sono infrante sulle rive, finendo per invadere anche i camminamenti sul lungolago a Desenzano.

Già nella giornata di ieri (8 aprile), la Protezione civile aveva diramato un'avviso per venti “da forti a burrasca” dai quadranti settentrionali su Piemonte, Lombardia e Veneto. Per quanto riguarda il territorio trentino, la Pat aveva lanciato ieri l'allerta per venti forti con “raffiche superiori agli 80 chilometri orari in quota e “raffiche di föhn in valle specie nelle ore centrali della giornata” (Qui Articolo).

Nel frattempo su ampie zone del Veneto, anche a ridosso del confine con il Trentino, si è abbattuta un'ondata di maltempo che ha portato anche a grandinate in varie zone del Trevigiano, del Vicentino, dell'Alto Padovano e del Bellunese (Qui Articolo).