
Covid, triplicati in poche settimane i contagi in [...]

Manifestazione per Cloe Bianco, "Fuori dalle istituzioni [...]

Morte del forestale Fausto Iob, Dallago ha chiesto di [...]

Pauroso frontale in galleria tra un camper e un Suv [...]

Raid in piazza Duomo: “Soggetto conosciuto, non c'erano [...]

Incidente tra auto e moto a Moena (FOTO): centauro di 28 [...]

Ritrovato il corpo del 19enne Michael Hafner: è annegato [...]

Malore in montagna per un escursionista 70enne: [...]

Calcio, per il ritiro del Napoli ordinanza del sindaco: [...]

Addio a Ivan Baldessarelli, i compagni vigili del fuoco: [...]
Jet militare precipitato, un pilota trovato appeso con il paracadute a quota 2.500 metri e salvato. L'altro precipitato in un canalone
Nell'incidente avvenuto intorno all'ora di pranzo uno dei due piloti ha perso la vita. L'aereo è poi esploso contro il monte Legnone

LECCO. ''Siamo intervenuti in Lombardia sul Monte Legnone, in provincia di Lecco, per recuperare i piloti eiettati dall'aereo M-346 precipitato durante un collaudo: un pilota sospeso nel vuoto agganciato a un pilastro con il paracadute, raggiunto da cinque operatori del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardia, è stato salvato. L'altro pilota, cadendo in un canale nei pressi dell'aereo, purtroppo ha perso la vita''. Questo il Soccorso alpino nazionale che con i suoi operatori locali è riuscito a recuperare uno dei due piloti del Jet militare precipitato sul Legnone, a cavallo delle province dia Lecco, Sondrio e Bergamo.

Non si conoscono ancora le cause dell'incidente. Quel che è certo è che i due piloti sono riusciti a lanciarsi prima dell'impatto con la montagna ma solo uno dei due ce l'ha fatta. L'altro è precipitato in un canale e il paracadute non è riuscito a salvarlo. Il pilota ancora in vita è rimasto bloccato su un blocco di pietra con il paracadute e quando sono arrivati i soccorritori lo hanno trovato in quella posizione.
Recuperato è stato portato in ospedale per le visite del caso e per curare i traumi riportati. Sul posto sono intervenuti due elicotteri del 118, da Como e Milano.

Il primo è atterrato a Dervio (Lecco), il secondo ha iniziato a perlustrare la zona. Sono stati mobilitati anche i vigili del fuoco di Lecco e di Sondrio. Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, esprime a nome di tutta la Forza Armata profondo cordoglio e vicinanza ai familiari del pilota deceduto oggi in seguito all’incidente che ha coinvolto il velivolo M-346 di Leonardo nella zona sopra Colico (Monte Legnone), nei pressi di Como.
