
Un 19enne esce con la tavola nel lago ma non rientra a [...]

Zecche, il direttore di Malattie infettive: “Se tolte [...]

Oltre 600 partecipanti e tanto entusiasmo (FOTO), [...]

Grave incidente sulle strade trentine, Due moto si [...]

Gravissimo schianto tra due moto e un'auto, i vigili del [...]

Si stacca un sasso dalla montagna, un escursionista [...]

Si immette con l'auto sulla strada principale ma centra [...]

Precipita con il parapendio davanti all'amico, un 28enne [...]

Smarriscono il sentiero e rimangono al buio con una pila [...]

Covid, 2 morti in Trentino: ''Una donna non ancora 50enne [...]
La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una discussione su Turchia e Kurdistan
Sono soltanto due le persone coinvolte nella rissa fermate dai carabinieri, mentre gli altri sono riusciti a scappare. La lite sarebbe nata per futili motivi connessi alla provenienza dei due gruppi, uno di origine turca e l'altro di origine curda

MERANO. E' scattato ieri sera (22 maggio) l'allarme per una rissa in pieno centro storico a Merano. Soltanto due persone sarebbero state fermate dai carabinieri, di cui una con indosso un coltello. Secondo le ricostruzioni, sarebbero stati due i gruppi coinvolti di diverse origini: da una parte turchi, dall'altra curdi.
Poco prima delle 20 di ieri sera un passante ha allertato la centrale operativa della compagnia carabinieri di Merano per una rissa in atto tra piazza Teatro e corso della Libertà.
L'intervento dei militari, presenti sia in uniforme che in borghese, è stato immediato per provare a bloccare le persone coinvolte nella lite. Al loro arrivo alcuni soggetti coinvolti nella rissa sono riusciti a fuggire e solamente due persone, nonostante gli altri partecipanti siano stati cercati ovunque, sono state fermate sul posto e accompagnate in caserma. Uno di loro aveva indosso un coltello.
Da una prima ricostruzione sembrerebbe che la rissa sia scoppiata per futili motivi connessi alla provenienza geografica dei due gruppi, uno di origine turca, l'altro curda. Da tempo infatti il governo turco perseguita la popolazione di origine curda, oltre ad aver invaso alcuni territori abitati prevalentemente da curdi che si trovano in Siria e Iraq.