

Un camper tampona l'autoscala in intervento dei vigili [...]

Tragedia della Marmolada, Fugatti propone le bandiere [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'ex gestore del Pian dei [...]

Omicidio di Fausto Iob, il boscaiolo David Dallago [...]

Coldiretti: ''Primo semestre 2022 più caldo di sempre. A [...]

Tragedia sull’Ortles, scivola e precipita per 400 [...]

Michele Vaia stroncato da un tumore a soli 28 anni, [...]

Ore di apprensione per Carmelo Busti, trovata l’auto ma [...]

Il Suv travolge uno scooter e un’auto spingendoli sui [...]

Tragedia della Marmolada, ''E' un raggio di sole nella [...]
Muore a 4 giorni dal terribile incidente: l’addio a Donika Nikollbibaj di soli 24 anni
La giovane era diretta assieme alla sorella in Kosovo per passare la Pasqua con i famigliari, poi il terribile incidente. Donika Nikollbibaj è morta dopo aver lottato per 4 giorni, la giovane studiava a Verona e lavorava al Mediaworld di Trento

SAN MICHELE ALL’ADIGE. Era originaria del Kosovo ma da anni viveva con parte della famiglia a San Michele all’Adige, Donika Nikollbibaj era stimata da tutti. Purtroppo la giovane di soli 24 anni lo scorso sabato, 16 aprile, è rimasta coinvolta in un terribile incidente mentre con la sorella Monika stava tornando verso il Kosovo per festeggiare la Pasqua con i parenti.
La Volkswagen Polo sulla quale viaggiavano le due sorelle si è scontrata, in un terribile frontale, con un camion all’altezza della frazione di Padernello nel comune di Paese in provincia di Treviso. Secondo la ricostruzione alla guida dell’auto c’era proprio Donika che dopo l’incidente era stata ricoverata all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso dove è spirata dopo 4 giorni di agonia. La 24enne è deceduta lo scorso martedì.
La sorella, ancora ricoverata in ospedale ha voluto ricordarla con un post pubblicato sui social: “Dovevamo crescere insieme. Ti prometto che mi prenderò cura di mamma, papà, Veronika e Arianit come facevi tu. E ogni mio respiro sarà per te. Tu sei la vita che siamo, Dona”. La giovane viveva da tempo a San Michele all’Adige e studiava all’Università di Verona. Per mantenersi lavorava part-time al Mediaworld di Trento.