
Crisi idrica, a Trento ridotto il flusso delle fontane [...]

Crolla la copertura del palco per il concerto di Elisa: [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 130 casi. Un [...]

Maltempo, in Trentino scatta l'allerta gialla: in arrivo [...]

Tragedia in mattinata, finisce con la bici sotto un [...]

Terribile schianto tra due moto e un'auto in val di Sole, [...]

Covid, più che triplicata in 20 giorni l'incidenza dei [...]

Incidente sul lavoro, momenti di paura a Caldonazzo [...]

Pos obbligatorio a partire dal 30 giugno: scattano le [...]

Addio a Leonardo del Vecchio: il fondatore di Luxottica [...]
Trenitalia, fuori uso biglietterie e self service nelle stazioni: “E' un attacco hacker”
Al momento risulterebbero fuori uso le biglietterie e i self service in numerose stazioni, Trenitalia ed Rfi: “Sono in corso verifiche su un attacco hacker”

TRENTO. “In via precauzionale sono state disattivate alcune utenze dei sistemi di vendita fisici di Trenitalia”. Ad affermarlo è l'azienda stessa, che sarebbe al lavoro in questa fase per verificare un possibile attacco hacker ai suoi sistemi. Questa mattina infatti, fa sapere la società, sarebbero stati rilevati elementi che potrebbero ricondurre a fenomeni legati ad un'infezione da cryptolocker.
Una sorta di ransomware quindi, una minaccia informatica che mira a rendere inutilizzabili i dati della vittima e a richiedere un riscatto per renderli nuovamente disponibili. Sarebbe questa insomma la ragione per cui in molte stazioni da questa mattina non è possibile acquistare titoli di viaggio nelle biglietterie e nei self service delle stazioni, mentre rimane funzionante la vendita online.
Al momento non è chiaro chi sia il responsabile deli attacchi (il Dolomiti ha approfondito la natura di questi attacchi insieme al criminologo, coordinatore di eCrime e direttore del centro di Scienze della Sicurezza della Criminalità dell'Università di Trento e Verona Andrea di Nicola, Qui Articolo), anche se a quanto pare l'azienda avrebbe chiesto ai dipendenti (anche a quelli in smart working) di spegnere i computer per precauzione.