
Perde il controllo dell’auto e finisce per schiantarsi [...]
.jpg?itok=IneD61Zd)
Stop ai soccorsi con lupi e orsi? No, basterà “fare [...]

Spaventoso tamponamento tra un autobus e un furgone [...]

"Agiscono di sera, sempre incappucciati", furti in [...]
_3 (3) (1).jpg?itok=lPEb_7BS)
Incidente sul lavoro in Trentino, monta un controsoffitto [...]

Scontro auto-furgone sull'Altopiano di Pinè. Mezzi [...]

Orsi e lupi, la Provincia: ''I soccorsi non saranno [...]
 (3).jpg?itok=T7zzpOsl)
Muore dopo lo schianto in moto: scartata l'ipotesi di un [...]

Dopo la siccità i temporali (ed il nubifragio con [...]

Orsi e lupi rischiosi per il soccorso alpino? [...]
Grande successo per la ''Critical Mass" (FOTO), manifestazione per chiedere "strade più sicure per ciclisti e pedoni"
L'appuntamento è stato organizzato da Bambara Ciclofficina a Belluno. Decine e decine di persone hanno partecipato all'evento per chiedere strade più sicure per ciclisti e pedoni

BELLUNO. E' stata un successo la biciclettata collettiva organizzata giovedì 25 maggio a Belluno da Bambara Ciclofficina, che ha chiamato a raccolta una massa critica pronta a scendere per le vie cittadine in sella alla propria bicicletta con l’intento di chiedere strade più sicure per ciclisti e pedoni.

Si chiamava proprio “Critical Mass” l’iniziativa pensata per “pedalare insieme, in gruppo, riprendendosi per una sera le strade che normalmente vengono utilizzate dal traffico automobilistico”, si legge sui social dei promotori.

E in effetti hanno aderito in tanti: c’erano decine di persone di tutte le età, con mezzi a due ruote di ogni genere. Hanno sposato l’idea anche i membri della Fiab - Federazione italiana ambiente e bicicletta, che su facebook commentano: “Grande partecipazione alla prima "Critical Mass" di Belluno organizzata da Bambara officina. Allegra, musicale e festosa ha attraversato la città per chiedere strade più sicure per ciclisti e pedoni”.

Il colorato corteo si è dato appuntamento alle 19 in punto in piazza dei Martiri e alle 19.45 è partito alla volta di Spazio Ex, in via Tiziano Vecellio, occupando bonariamente alcune delle strade più frequentate della città.