
Bloccato a 100 metri di profondità dentro una grotta [...]

Tre frane bloccano l'accesso alla malga e 5 persone [...]

Un bimbo di 5 anni gioca con gli amici ma si allontana e [...]

Ciliegie travolte dalla concorrenza a causa della [...]

Un 35enne ferito a 100 metri di profondità nella grotta [...]

Quelli che.. dicono no ai termovalorizzatori (e hanno [...]

Maltempo, 800 metri di tubazioni e una trincea per [...]

Metà paese isolato e 15mila metri cubi di fango e rocce [...]

Sono stremate e infreddolite dalla pioggia, due [...]

Schianto tra tre auto sulla Gardesana (FOTO), un ferito [...]
L'ex hotel Panorama in balia dei vandali, il Movimento 5 stelle: "Comune e Provincia hanno abdicato alla funzione di controllo del territorio"
Il consigliere provinciale Filippo Degasperi denuncia che nell'edificio ci sarebbero i segni di pernottamenti, bagordi e vandalismi. La struttura, chiusa nel 2012, ospita un nodo wireless di Trentino Network che serve tutta la città di Trento

TRENTO."Nei giorni scorsi una squadra di tecnici è intervenuta su richiesta di Trentino Network per un presunto guasto in località Sardagna all'ex hotel Panorama, dove la realtà provinciale ha un nodo wireless molto importante in quanto destinato alla copertura della città di Trento", spiega Filippo Degasperi, consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle.
Una volta giunti sul posto i tecnici, più che un guasto, avrebbero però trovato "i segni inequivocabili di pernottamenti, bagordi e vandalismi - denuncia il pentastellato -. L'alimentazione elettrica e i cavi di rete erano inoltre staccati e ovviamente la porta d'ingresso forzata".
E' ormai noto che l'ex hotel Panorama è in degrado, una situazione che si è accelerata dal 2012, quando l'edificio è stato chiuso dopo che Trentino School of Management ha spostato la sede dei propri corsi. Il Centro congressi è stato costruito negli anni '20 e l’intento era quello di offrire una terrazza naturale, raggiungibile con la funivia, e un panorama sulla città e la vallata.
"L'altro giorno sono salite a Sardagna tre pattuglie - conferma Alberto Pedrotti, presidente della circoscrizione di Sardagna - ormai la situazione dell'hotel Panorama non è una novità. Alcune proposte per riqualificare la struttura è arrivata sul tavolo: capisco che la Provincia ha le mani legate dal punto di vista burocratico e queste opportunità sono sfumate, ma è vero però ormai l'edificio è in declino e non rappresenta un bel biglietto da visita per la città e il Bondone. Sono in costante contatto con le forze dell'ordine, ma è necessario intervenire per evitare che il mancato controllo si trasformi in degrado".

Ristrutturato nel 2001, l'hotel è ora abbandonato a sé stesso, "nonostante - conclude Degasperi - le numerose promesse dell'amministrazione comunale e quella provinciale, che hanno evidentemente abdicato alla funzione di controllo del territorio oltreché di salvaguardia delle strutture e degli investimenti pagati con il denaro dei contribuenti".
Una situazione oggetto dell'interrogazione del pentastellato che chiede inoltre la prospettiva futura della struttura. "Aspettiamo il masterplan del Bondone - conclude Pedrotti - per capire le prospettive, abbiamo un dialogo constante con il delegato Dario Maestranzi, che sale in montagna tutti i giorni o quasi e conosce le criticità".